Continuano le “domeniche ecologiche” con gli appuntamenti nelle oasi del Wwf

Domenica c’è stato il secondo appuntamento con “Bentornata Primavera 2008”, il percorso di educazione ambientale e divertimento organizzato nelle oasi Wwf di Melegnano. L’associazione “Il Bradipo” ha percorso una strada a ritroso nel tempo, spiegando a tutti gli intervenuti una delle ricchezze dell’economia lombarda, oggi del tutto scomparsa: la coltura del baco da seta, che sino ad un secolo fa costituiva una massiccia fonte di lavoro in certe zone della regione come la bergamasca e il cremasco. Al Parco delle Noci di Melegnano si è svolto poi un laboratorio didattico “Dal baco alla seta”, con la consulenza del Museo della Civiltà contadina cascina “Il Cambonino Vecchio” di Cremona. La prossime iniziative di “Bentornata Primavera” alle oasi Wwf sono in calendario domenica 25 maggio - per tutto il giorno si effettueranno visite guidate al Bosco di Montorfano, Parco Noci, oasi di San Giuliano Milanese ed all’area di esondazione del Lambro a San Donato - e infine domenica 7 giugno, con un suggestivo itinerario in notturna «Alla ricerca delle lucciole, ascoltando gli usignoli». Per informazioni sulle domeniche ecologiche: 333 9584890.

(tratto da "il Cittadino" del 13 maggio 2008)