Nel capannone arriveranno il ristorante e la discoteca

Una discoteca, ma anche un ristorante self service e una tabaccheria nel futuro di viale della Repubblica. A rivelarlo è Gaetano Collà Ruvolo, proprietario di alcuni capannoni industriali in viale della Repubblica, che conta di recuperare e destinare ad attività di tutto rilievo.

Per prima cosa, comunque, Collà tranquillizza sulla discoteca, i cui tempi di apertura sono improvvisamente slittati. In realtà, ufficialmente non era mai stata fissata alcuna data, ma in un primo tempo sembrava che il locale dovesse aprire i battenti addirittura a novembre del 2007. Sinora, tuttavia, non è stata ancora inaugurata. «La prossima settimana è previsto il sopralluogo della commissione provinciale di vigilanza - fa sapere Collà -, che dovrebbe dare il via libera all’apertura della discoteca. Dopodiché, contiamo di inaugurarla nella prima decade di febbraio». Disposto su alcune migliaia di metri quadrati, il locale si chiamerà “Hangar”, come il deposito degli aerei per intendersi, cui peraltro si ispirerà nella fisionomia. Ma non sarà una semplice discoteca, dal momento che sono previsti anche tre bar e una sala destinata ai servizi di ristorazione.

Ma non solo, perché Collà annuncia altri interventi di una certa rilevanza, che dovrebbero interessare i due capannoni posti proprio accanto alla discoteca. «In quello a sinistra - confida l’imprenditore -, che confina con “Studio Movimento”, vorremmo realizzare una tabaccheria, che potrebbe rimanere aperta addirittura 24 ore su 24. D’altra parte, con la presenza del locale notturno, la zona promette di essere frequentata per l’intero arco del giorno e della notte».

Ancora più ambizioso il progetto per l’altro capannone, che si trova invece a destra della discoteca. «In questo caso - argomenta ancora Collà -, l’obiettivo è quello di realizzare un ristorante self service, che potrebbe accogliere i tanti camionisti in transito lungo il trafficato viale della Repubblica, ma anche i dipendenti delle imprese attive sul territorio».
Del resto, viale della Repubblica si trova i prossimità della zona industriale di Melegnano, dove operano una sessantina di aziende artigianali, ciascuna delle quali conta tra i 5 ed i 20 addetti. Senza contare, stavolta direttamente in viale della Repubblica, la presenza del Consorzio agrario e della Mea, che radunano anch’essi numerosi dipendenti. Insomma, per la zona al di là della stazione si prospettano tutta una serie di novità.

(tratto da "il Cittadino" del 22 gennaio 2008)