|
|
Computer
Un disco RAM (detto anche disco virtuale) è un'area di memoria che si comporta come un'unità disco estremamente veloce. Basta avere a tal fine uno speciale driver di dispositivo che "persuada" il DOS a trattare una parte della memoria come se fosse un drive a dischi. Puoi usare un disco RAM come un qualsiasi altro tipo di disco: puoi copiarci sopra dei file, e poi ricopiarli su altri dischi; puoi metterlo in rete locale; puoi crearci delle sottodirectory, e così via. Non puoi tuttavia formattare un disco RAM. Il maggiore vantaggio dell'impiego di un disco RAM è la velocità. Dato che un RAM disk è un'area di memoria, risulta accessibile a una velocità molte volte superiore a quella di un disco reale - perfino più veloce di un disco fisso. E dato che non ha alcuna parte mobile, un disco RAM non soffre alcun pericolo di usura e può risparmiarla ai dischi veri e propri. Due sono però gli svantaggi di un disco RAM. Il primo è che consuma una parte della memoria del computer che può essere memoria convenzionale, estesa od espansa. Il secondo svantaggio è che un disco RAM è "volatile" Se il computer viene spento o se interviene un'improvvisa caduta della rete elettrica, tutte le informazioni contenute nel disco RAM vanno perdute. Può non sembrare un grosso svantaggio... almeno finché non ti capiterà di perdere i dati di un file a cui hai lavorato per ore. Se disponi di memoria extra e hai cura di ricopiare regolarmente i dati importanti su un dischetto o sul disco fisso, i vantaggi di un disco RAM bilanciano ampiamente questi svantaggi.
Caro simone, non è molto difficile creare un sito web basta avere dei programmi adatti per la creazione dello stesso. Utili sono alcuni programmi che offre Office 2000, soprattutto Microsoft Publisher che credo sia il più indicato per te, anche perché puoi creare il tuo sito in automatico, basta seguire delle semplici indicazioni, quindi cambiare quello che vuoi, appena creato, in diretta. Ovviamente dovrai salvare il tutto come pagine web per poterlo trasferire su Internet o meglio sullo spazio web che molte società mettono a disposizione per coloro che utilizzano un loro abbonamento gratuito, come penso tu abbia. Comunque lo puoi mandare sul tuo spazio direttamente dal programma. Oppure salvarlo come pagine web, caricare, poi, il tutto con Microsoft FrontPage, un altro programma di Office e mandarlo su Internet. FrontPage ti può essere utile, anche per fare delle modifice alle pagine create con Publisher. Da ultimo, e penso che sia la miglior cosa da fare, dopo aver creato il tuo sito, puoi utilizzare FTP che puoi scaricare da questo sito per pubblicare ciò che hai creato, anche un file alla volta. Inoltre Internet è una fonte inesauribile per prendere tutto il materiale che ti serve per personalizzare le tue pagine, copiare immagini, prospetti e molto altro.
Caro Armando puoi utilizzare, per semplicità, Publisher che ha "sfondi a motivo", creazioni personalizzate o PhotoDraw per trattamento immagini ricavato da Office 2000 e, modificare il tutto, dopo aver salvato in immagini Web, con FrontPage. Oppure dopo aver salvato le immagini con i programmi che hai menzionato puoi utilizzare il convertitore punto di estensione Gif che puoi scaricare (3,12MB) insieme al crak da questo sito: cliccando con il pulsante destro sull'immagine che hai salvato, dopo aver istallato il programma, puoi trasformare le tue immagini in .gif o in altri formati. Lo stesso programma comprime ulteriormente l'immagine secondo il punto di estensione che assegni ad ogni immagine creata con altri programmi. La risoluzione resta più o meno la stessa. Nota bene: non devi salvare le immagini con i tuoi programmi in .gif, ma le devi trasformare con il programma indicato in questo sito o con qualche altro programma che converte le immagini, dopo averle salvate con il programma specifico.
La
notifica dell'inserimento automatico del CD-ROM si trova nel Pannello di
Controllo HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, controllan lando che il valore NoDriveTypeAutoRun corrisponda 95 00 00 00 (mentre in caso di malfunzionamen- to, sarà uguale a b 5 00 00 00). Buon lavoro!
Cara Tiziana, innanzitutto grazie per i tuoi elogi a Città 2000. Per risolvere il tuo problema esistono dei caratteri ascii che puoi digitare da tastiera, vai a vedere con un clik la pagina informativa. |
|
|