COLTIVAZIONE E TRASFORMAZIONE DELL'OLIVA  

 

 

 

 

La Puglia è conosciuta in tutto il mondo per la produzione dell'olio di oliva, alimento pregiato e fondamentale per la dieta mediterranea.

La fama del nostro olio è dovuta alla qualità della produzione, infatti il clima favorevole e il metodo tradizionale della coltivazione e della trasformazione ci consente di ottenere un ottimo prodotto.

Bisogna segnalare che nella stessa regione ci sono tradizioni produttive diverse. Nel Salento gli alberi si lasciano crescere folti e alti, le olive si raccolgono fissando reti sotto gli alberi e si aspetta che le olive cadano; ma il contatto prolungato delle olive con il terreno e il tempo di attesa prima della macina rendono l'olio un po' meno pregiato di quello prodotto in terre libere.

Gli alberi sono potati puntualmente e annualmente, in modo da tenere bassi i rami permettendo una buona insolazione ai frutti e anche una più agevole raccolta a mano. Ciò consente un limitato contatto con il terreno, raccolta immediata di tutta la produzione e della seguente rapida molitura.

Queste condizioni consentono di tenere molto basso il valore di acidità, ottenendo così un ottimo olio extravergine di oliva.

 
5^E/F Tauro
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Vai alla pagina successiva