Centro iniziativa culturale
c/o sergio carinci
via stazione 4
45010 baricetta (ro)

Sito ottimizzato 800 x 600 - A cura di Sergio Carinci

Per ulteriori informazioni:

Tel.: 349 6260045
Fax: 042 646 329
e-mail
informazioni@canfinteatro.it

Il Centro di Iniziativa Culturale ( C.I.C.), Associazione Culturale no profit, si è costituito a Baricetta (RO) nel settembre del 1991 ad opera di un nucleo di persone che si proponeva di promuovere tutte le attività culturali ed artistiche finalizzate alla educazione e alla promozione umana e sociale.


Un concorso indetto tra gli alunni delle scuole locali porta alle scelta del nome "el Canfin" (lampada a petrolio), si organizzano concerti, conferenze, diaproiezioni, visite a mostre e musei, animazione per i ragazzi; riusciamo ad aprire al pubblico la nostra biblioteca che oggi conta più di  3000 volumi e dà gratuitamente a tutti i servizi di consultazione e prestito.


In questo ambito si è risvegliato in alcuni soci un vecchio amore per il teatro, si è cercato un testo, tradotto, adattato… si è cominciato a provare… e così con fatica e tanto lavoro è nato "Sganarello, overo el cornuto imaginario", una versione in veneto dell'opera di Moliére che il 2 luglio 1994 costituisce il debutto del Gruppo Teatrale, la compagnia teatrale amatoriale della nostra associazione.


Il successo e la gratificazione sono tali da incoraggiare il proseguire dell'attività, il palcoscenico fa maturare nuove consapevolezze, tutto ciò porta al secondo lavoro importante "La casa nova" di Carlo Goldoni che viene rappresentato a Rovigo nel gennaio 1997 al Teatro San Bortolo con buon successo di pubblico e di critica.


A dicembre 1998 presentiamo "Da l'ombra al sol" di Libero Pilotto, autore feltrino di fine '800. Ultimo lavoro della compagnia è "Gildo Peragallo, ingegnere", scherzo in tre atti di Emerico Valentinetti.


Per concludere, il nostro è un teatro di tradizione, in italiano e in lingua veneta, curato nelle scenografie e nei costumi, con adattamenti dei testi rispettosi, per quanto possibile, degli autori. Il percorso da noi seguito è lineare nel suo svolgimento, siamo passati dal teatro del '600 (Moliére), al '700 (Goldoni), all' 800 (Pilotto), al '900 (Valentinetti) cercando sempre di migliorare nelle tecniche attoriali e crescere nelle possibilità e conoscenze tecniche. Insomma, una compagnia teatrale giovane che crede nel teatro e si realizza nel fare teatro.


Affiliata dal 1995 alla Federazione Italiana Teatro Amatori (F.I.T.A.)

Mail to webmaster

...una compagnia teatrale giovane che crede nel teatro e si realizza nel fare teatro...

COMPAGNIA TEATRALE AMATORIALE

CIC EL CANFIN

Il nostro teatro - la nostra storia