LE SCALE MODALI

Tali scale sono anche dette scale maggiori, esse derivano da un armonia che risale all'antica Grecia, come vedrete dai nomi, dalla scala cromatica in base ad un'armonia, ovvero un insieme di note che sono concordi fra loro, vengono estrapolate.

Forse sarebbe più opportuno parlare di "scala" modale piuttosto che di scale, in realtà è una suddivisione puramente didattica, infatti noi smembreremo questa scala in 7 diteggiature e da queste sette diteggiature deriveranno sette accordi..............

Per certi versi si può dire che c'è una scala per 7 accordi, e che per setti accordi va bene una  sola scala!!!!!!!!!

IMPORTANTISSIMO......La scala è retta da una formula. La formula è una convezione didattica importantissima ( rappresenta l'estrazione di quel cumulo di note dalla scala cromatica).

 La formula della scala modale è:              T. - T. - S.T. - T. - T. - T. S.T.

T. =Tono         S.T. = Semi Tono

per trovare la scala di FA,  ci posizioniamo sul "mi basso", in base alla Formula, cominciamo a lavorare e otterremo le seguenti note. 

                                                         FA - Sol - LA - SI b - DO - RE - MI - FA

Per ognuna di queste sette note, si formerà all'interno  UN GRADO, cui corrisponderà il relativo MODO e relativo ACCORDO

I°  Modo IONICO                       

Accordo di Fa   

VEDI SCALA

II° Modo DORICO                 

Accordo di  Solm   

VEDI SCALA

III° Modo FRIGIO               

Accordo di  Lam       

VEDI SCALA

IV° Modo LIDIO                            

Accordo di Sib

VEDI SCALA

V°  Modo MISOLIDIO          

Accordo di Do7    

VEDI SCALA

VI° Modo EOLIO                         

Accordo di Rem

VEDI SCALA

VII°  Modo LOCRIO                   

Accordo di Mim7/5b 

VEDI SCALA

 

Come vedete sette scale e sette accordi .

La scala MELODICA in tonalità di FA