Libero
che.eng.it
Risorse on line per l'ingegneria chimica.
Portale dedicato all'ingegneria chimica per studenti ed ingegneri. Vengono trattati in modo pratico tutti gli argomenti di maggior utilizzo. Stiamo lavorando per far crescere il sito in modo professionale.
Sito visitato
volte
home Home mail Mail articoli Articoli & Appunti mappa del sito Mappa del sito link Link utilità Utilità

proprietà fisiche

trasporto

scambio di materia

scambio di calore

termodinamica

principi di ing.

materiali & strutture

misura di portata

corrosione

unità di misura

tabelle e diagrammi

costanti universali

software link

Se vuoi inserire il tuo articolo o appunto, seleziona il link nella parte bassa dello schermo. Spedendoci una mail con allegato vedrai, nel giro di qualche giorno, il tuo materiale pubblicato. Leggi le condizioni

viscosità

metodi di previsione della viscosità delle miscele liquide

torna alle proprietà fisiche

Per i liquidi non esistono studi approfonditi sulla cinetica di interazione delle molecole, per questo non ci si può affidare a correlazioni di tipo chimico-fisico (come per i gas mediante la teoria cinetica). In letteratura si possono trovare studi su particolari composti di largo utilizzo. Il mezzo più comune e il nomogramma il quale riporta, in funzione della temperatura, la viscosità di numerosi liquidi. Quando possibile si consiglia l'utilizzo di viscosimetri per la determinazione diretta. Altro metodo è quello degli stati corrispondenti mediante l'utilizzo delle proprietà ridotte e del diagramma generalizzato.

Predizione della viscosità per liquidi puri
La viscosità di liquidi puri e degli idrocarburi può essere predetta mediante il metodo dei contributi di gruppo di van Velzen. [rif. Perry 7th ed. p 2-365]

Predizione della viscosità per miscele
La viscosità di miscele di idrocarburi può essere ricavata dalla relazione di Kendall - Monroe nota la composizione e la viscosità dei componenti puri alla stessa temperatura:


Per la stima della viscosità delle miscele di non-idrocarburi il "Technical Data Manual" consiglia:



Esistono altre relazioni più accurate per alcuni campi d'esercizio (particolari idrocarburi, alte temperature, ecc.) alle quali si rimanda a testi specifici.

torna alle proprietà fisiche

home inserisci qui il tuo sito
home inserisci qui il tuo articolo