Diocesi di Trieste
CENTRO DI FORMAZIONE LITURGICA
via P.Besenghi 16 – 34124 Trieste
tel.: 040-300847 – fax: 040-9381987
e-mail:
c.f.l.trieste@libero.it  

Anno accademico
2001-2002


SCUOLA DI CHITARRA


NOTE:

Per l'Anno accademico 2001-2002 la Scuola di Chitarra del Centro di Formazione liturgica viene attivata secondo una programmazione indipendente da quella dei Corsi di Liturgia, tenendo conto dell'interesse dimostrato dagli allievi per il corso di Accompagnamento liturgico con Chitarra dell'anno scorso. A questo corso, che proseguirà con cadenza quindicinale, si affiancherà la possibilità di seguire un corso di studi regolare, condotto da insegnanti ben qualificati, e che partirà da livelli diversificati, per apprendere uno degli strumenti più amati dai giovani (non solo di età). Una conoscenza più approfondita permetterà agli esecutori di affrontare repertori diversi, siano essi di musica colta, che di semplice accompagnamento al canto. Accanto alle lezioni individuali e di gruppo si intende organizzare momenti di approfondimento quali conferenze, concerti e stages. Nelle lezioni individuali l'insegnante curerà anche la parte teorica necessaria. La disponibilità dello strumento e dei testi di studio è a carico dello studente. 


Sede dei corsi:

Seminario Diocesano

Sviluppo del corso

da ottobre 2001 a giugno 2002

Tipologia dei corsi:

- Corso base (individuale)
- Corso avanzato (individuale)
- Corso di Accompagnamento liturgico (a gruppi)

Limiti di età:

Nessuno

Docenti

Giulio Chiandetti (Corso base e avanzato)
Fabio Cascioli (Corso di Accompagnamento liturgico)

Giornate di lezione:

Indicativamente il venerdì pomeriggio 
(gli orari saranno precisati all'inizio dei corsi)

Durata delle lezioni:

Base: 45' settimanali
Avanzato: 1 h a cadenza settimanale
Accompagnamento liturgico (2 h a cadenza quindicinale)

Costo ed iscrizione:

Vedi pagina speciale
Ogni iscritto riceverà in omaggio una copia del 
"Nuovo Repertorio diocesano" - versione per musicisti, 
non appena ultimata la pubblicazione.

(torna in alto)

(menu principale)