Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]

[.:Contenuti:.]
PERNICE SARDA

>Suoni & Canti degli uccelli d'Europa
----- --- --- ---- - - -- --- -NO COMMERCIAL USE - -- - Scientific order by alphabetical list - MP3 ----- - Registrare e analizzare i canti degli uccelli di
>Animali presenti nel parco
Animali presenti nel parco Lungo il percorso di circa 2 Km, in un contesto naturale, sono opportunamente sistemati oltre agli esemplari più interessanti del
>Birding Italy dossier
I dossier di Birding Italy, portale sul mondo del Birding e delle escursioni guidate Digiscoping Checklist Trip reports Home Dossier Le nostre Guide Gabbiani
>LA FLORA E LA FAUNA
LA FLORA E LA FAUNA CENNI STORICI SA STORIA L'ABITATO SA IDDA IL TERRITORIO SU LOGU SA FLORA E SA FAUNA IL GRUPPO ALBUM FOTOGRA
>La cucina sarda
Esplora La Sardegna L'agriturismo La buona tavola Le tradizioni Natura & ambiente Cultura - i secondi - pane - salumi - formaggi - dolci - vini -
>_ Reteambiente _ Area Sostenibilità_Glossari
sostenibilità glossari / fauna italiana Piante Fauna italiana SCHEDE AMBIENTI NATURALI CONTABILITà AMBIENTALE A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T
>Periodi di incubazione delle principali specie avicole
Periodi incubazione delle principali specie avicole Periodo di incubazione delle specie avicole www.agraria.org Nome scientifico
>AbolizioneCaccia.it - LEGA PER L'ABOLIZIONE DELLA CACCIA
Home - Chi Siamo - Contattaci - Iscrizioni - EFAH Notizie Unione Europea Governo e Parlamento Cronache Regionali Cronache Estere Giornali Internet
>Home page
www.lamaddalena.it Parco Nazionale dell'Asinara Ente gestore: è stato istituito nel gennaio 1998 il comitato di gestione provvisoria, in attesa dell'Ente di
>VIAGGIO IN ITALIA:.
COMUNICATI STAMPA Ente: Comitato di gestione provvisoria Parco Nazionale dell'Asinara Indirizzo: Via Iosto, 7 - 07046 Porto Torres (Ss) Tel: 079/503388 E-

Linee guida per la costituzione dei nuovi "allevamenti di
2 - Batterie calde per pulcini di Pernice sarda (Monastir). Non sono note esperienze di allevamento della Pernice sarda con tecnica semi-naturale,
Relazione sullo stato di avanzamento delle ricerche su Pernice
Su questo argomento mancano i dati relativi alla pernice sarda anche se A questo proposito, nel corso di uno studio parallelo sulla pernice sarda stiamo
ALL SARDINIA - TUTTO SARDEGNA
La Pernice Sarda, sa perdiche, ha nel mimetismo del piumaggio dorsale la sua Il nido della pernice sarda non è altro che una buca nel terreno e viene
QB7 - Stintino
Sul capo nidificano e sono ben visibili tutto l’anno il Gheppio, la Pernice sarda, il Passero solitario. Nei mesi invernali, il promontorio è uno dei pochi
MondoCaccia & Tiro
Fagiano di monte o Gallo Forcello. Pernice bianca. Fasianidi cacciabili. Colino della Virginia. Cotornice. Pernice rossa. Pernice sarda. Starna. Quaglia

Relazione sullo stato di avanzamento delle ricerche su Pernice
Su questo argomento mancano i dati relativi alla pernice sarda anche se A questo proposito, nel corso di uno studio parallelo sulla pernice sarda stiamo
QB7 - Stintino
Sul capo nidificano e sono ben visibili tutto l’anno il Gheppio, la Pernice sarda, il Passero solitario. Nei mesi invernali, il promontorio è uno dei pochi
MondoCaccia & Tiro
Fagiano di monte o Gallo Forcello. Pernice bianca. Fasianidi cacciabili. Colino della Virginia. Cotornice. Pernice rossa. Pernice sarda. Starna. Quaglia
GLI ANIMALI DELLA SARDEGNA>PERNICE SARDA
Sardiniapoint.it - il sito di riferimento per le vacanze in Sardegna.
Riserva Privata di Caccia
In questa azienda si puo' cacciare la pernice sarda, la lepre, il cinghiale, pernice sarda, Euro 35,00 cadauna. lepre sarda, Euro 130,00 cadauna
Cara Palau
Era una pernice sarda (Alectoris barbara) e come ha detto lei è bellissima quando cammina. Il termine “sfilava come una indossatrice“ è perfetto,
Le specie oggetto di caccia: indice
Quaglia (Coturnix coturnix), Pernice Sarda (Alectoris barbara), Starna (Perdix perdix), Pernice Rossa (Alectoris rufa), Tortora (Streptopelia turtur),
Pernice sarda / Caccia / Programmi TV - Caccia e Pesca
Pernice sarda. DOM 29 ottobre h.: 21:30. Andremo a visitare i territori della Sardegna dove ancora vive allo stato selvatico la pernice. Programmazione:
Cerca con Google


 
 
All rights reserved. info sol sito email Tutti i diritti sono riservati.