OBIETTIVI SPECIFICI

 

 

 

OBIETTIVO 1

Descrivere, confrontare

Conoscere

 

OBIETTIVO 2

Misurare e rappresentare

 

OBIETTIVO3

Osservare, analizzare, sintetizzare

OBIETTIVO 4

Stabilire relazioni

 

OBIETTIVO 5

Ipotizzare, dedurre, esprimersi, comunicare

Comprendere che abitare è l’esigenza primaria di un individuo o di un gruppo familiare e soddisfa i bisogni immediati della vita umana.

 

 

 

Ricercare e creare immagini, testi, poesie, filastrocche, musiche e canzoni in relazione alla “casa”

Individuare termini non noti e formulare ipotesi.

Inventare filastrocche e poesie utilizzando i termini non consueti, inserendoli in un corretto contesto o utilizzando i doppi significati (es. “vani”)

Manipolare per rilevare le caratteristiche strutturali e funzionali di semplici oggetti.

 

Effettuare misure dirette ed indirette di grandezze ed esprimerle secondo unità di misura convenzionali.

Costruire e rappresentare, con strumenti vari, piantine di differenti abitazioni; stanze di differenti tipologie.

Misurare spazi con UdM arbitrarie e convenzionali, scoprendo la regola del perimetro e dell’area di figure regolari e non regolari.

Individuare gli interventi dell’uomo nell’ambiente urbano ed extraurbano.

Acquisire il concetto di elemento antropico.

 

Cogliere le relazioni tra elementi antropici e ambiente circostante.

Comprendere che la casa, almeno fino al secolo scorso, “deriva” dal paesaggio e scoprirne il perché.

Comprendere che la casa modifica il paesaggio naturale, ma anche il paesaggio già modificato in precedenza dall’uomo

Correlare le differenze strutturali ai bisogni socio/economici.

Intuire il processo, successivo nel tempo, di modificazione del paesaggio.

 

Conoscere le varie funzioni.

 

 

Capire cosa significa “barriere architettoniche” e saperle discriminare

Rappresentare i vari ambienti secondo la loro usabilità

Conoscere e simulare l'abitazione in caverna

 

Conoscere vari tipi di roccia

Percepire l'utilità del fuoco nella caverna.

 

 

 

 

Saper collocare sulla linea del tempo il periodo feudale

 

Riconoscere l'organizzazione della vita all'interno dei castelli.

Riconoscere le musiche dell'epoca

 

 

Descrivere, confrontare, conoscere e rappresentare la casa di montagna, di città, al mare.

 

 

Conoscere e saper descrivere i "carrugi”

 

Ipotizzare la casa ideale

Leggere immagini secondo un approccio emotivo

Descrivere le sensazioni e le emozioni suscitate da figure, forme, colori e linee osservate nelle opere d’arte relative al tema.

Riconoscere le forme,le linee, i colori presenti nelle opere d’arte.

Completare e rielaborare immagini di abitazioni con l’uso di media diversi

Partendo dall’osservazione degli oggetti dell’ambiente riconoscere, disegnare e costruire le principali forme geometriche.

Scoprire i significati espressivi presenti nelle immagini e nelle opere d’arte in relazione al tema.

Osservare opere d’arte in relazione al tema prodotte da culture e civiltà vicine e lontane nel tempo e nello spazio.

Fornire un’

interpretazione personale di opere d’arte relative al tema.

Operare con domande, risposte e consegne

Capacità di mettere in relazione diversi elementi compositivi di un’immagine riferiti alla casa

Leggere testi che descrivono immagini e saperli abbinare all’immagine appropriata.

 

Utilizzare strumenti grafici in forma insolita

Utilizzare oggetti e materiali domestici di recupero in maniera ludica e creativa

Scrivere testi poetici per giocare con parole,espri-mere idee,riflessioni e sentimenti.

Formulare ipotesi sulla prosecuzione di un testo poetico relativo all’argomento”la casa”

 

Confrontare le proprie esperienze,conoscenze e competenze con quelle degli altri

 Descrivere con testi poetici la casa dei sogni, il suo aspetto esterno ed interno, gli oggetti che contiene , la vita che vi si svolge

 

Analizzare le caratteristi-che specifiche di testi poetici in relazione al tema

Comporre testi in versi  applicando differenti criteri creativi

 

Saper creare semplici testi e scriverli utilizzando la videoscrittura (Ms-Word).

Saper disegnare a colori usando il programma PAINT del sistema operativo Windows o altri  analoghi.

Saper inserire nei testi le immagini rappresentate.

 

Comprendere ruoli e funzioni della musica

Riconoscere i passaggi musicali che personificano determinati oggetti e/o situazioni domestiche

 

Riprodurre effetti sonori per accompagnare una narrazione

Produrre suoni con il corpo e/o con strumenti e materiale non convenzionale

 

 

Individuare similitudini tra suoni naturali e artificiali

Creare un codice grafico per rappresentare

fenomeni sonori

Conoscere i materiali usati nell’edificazione

Comprendere, attraverso esempi, che la costruzione di un edificio deve rispettare alcune precise regole: partendo dalle fondamenta, passando per gli impianti, fino ad arrivare al tetto

Saper individuare pericoli  attraverso segnali senso percettivi (odorato, vista)

Conoscere il mondo fisico e biologico , le loro

relazioni reciproche e i rapporti con l’uomo

 

Conoscere i comportamenti da assumere in condizioni di rischio con diverse forme di pericolosità

( Lettura del libro “PERICOLO” I consigli di Luporosso – Tutto quello che devi sapere per non farti male in casa)

 

Sapere quali sono i materiali usati  “oggi” per la costruzione degli edifici: il cemento armato, i mattoni, le tegole, i pavimenti, i rivestimenti….

Prendere coscienza del fatto che esista una normativa che regola la costruzione di un edificio

 

Identificare le sostanze pericolose (prodotti tossici, corrosivi, infiammabili) che abbiamo abitualmente in casa anche attraverso la simbologia dell’Unione Europea.

Sapere che esistono materiali di costruzione che possono provocare danni alla salute (amianto).

 

Individuare i comportamenti idonei per evitare il rischio tra le mura domestiche:

·         come ci si comporta per proteggersi…

dalle cadute (dalle scale, dai balconi, dalle finestre, sul pavimento…); dai tagli (vetri rotti di finestre, specchi, utensili da cucina…); dagli urti (si “sbatte” contro porte, finestre, oggetti, persone, muri….)

 

Individuare in schede e disegni gli elementi strutturali mancanti o incompleti.

Chiedersi il perché progettare, disegnare e costruire una casa sicura

Realizzare un piano di emergenza a casa propria (le vie di fuga, i numeri utili da chiamare e perché)

Sapere che esistono condizioni fisico-biologiche (umidità, case poco soleggiate) che possono provocare danni alla salute  e alla struttura della casa .

 

Individuare eventuali  rischi nei vari locali della casa (in cucina, in bagno, in soggiorno….) infatti:

detersivi e prodotti per l’igiene sono nocivi se ingeriti, inalati o usati in modo improprio (mischiati);

le pentole incustodite sui fornelli potrebbero spegnere il fuoco mentre il gas continuerebbe a fuoriuscire;

le pentole lasciate sui fornelli potrebbero , se toccate cadere e provocare ustioni

gli oggetti (strofinacci, presine….) potrebbero prendere fuoco se messi troppo vicini ai fornelli;

i pavimenti bagnati potrebbero farci scivolare

gli apparecchi elettrici  sul bordo di vasche e lavelli potrebbero cadere nell’acqua e fulminarci;

le multiprese potrebbero sovraccaricare l’impianto elettrico ecc…..

 

Confrontare case del presente e del passato per individuarne (o ipotizzarne) i materiali di costruzione.

 

Conoscere quali sono gli impianti (in particolare, impianto elettrico ed impianto a gas) da realizzare secondo le norme e il perché di questa sicurezza

 

Identificare i rischi di incendio in casa: i locali, gli elementi a rischio, cosa potrebbe accadere, la prevenzione

Individuare i motivi per i quali è necessario aereggiare i locali

Leggere, commentare, rappresentare attraverso disegni il testo “Pericolo. I consigli di Luporosso”

Confrontare (con riproduzioni, plastici…) case di diverse aree geografiche per individuare similitudini e differenze nei materiali costruttivi

 

 

Individuare cause e conseguenze degli incidenti più comuni tra le mura di casa (cadute, urti, tagli)

 

Individuare in schede predefinite i comportamenti a rischio di incidente in casa

Confrontare contesti abitativi armonici in riferimento alla qualità e sostenibilità della vita del bambino con contesti abitativi disarmonici (es. paese/città)

Individuare in contesti armonici tipologie abitative in grado di soddisfare i bisogni di vita del bambino.

 

Scoprire e saper disegnare (visione dall’alto) abitazioni funzionali dal punto di vista abitativo, ma nel pieno rispetto dell’ambiente e delle energie rinnovabili

Rappresentare graficamente il proprio contesto abitativo in scale di grandezza (città/quartiere/abitazione)

Rappresentare graficamente i rapporti reali tra spazio esterno alla casa e spazio interno.

Rappresentare graficamente i rapporti ideali.

 

Osservare nel proprio contesto tipologie abitative diverse.

Rilevare le caratteristiche degli stili di vita connessi a tipologie abitative diverse (casa rurale/appartamento/casa singola…)

Scoprire il modo in cui materiali e forme sono in relazione alla funzionalità.(es. paglia, tetto)

Comprendere la relazione tra risorse ed edificazione.

Individuare il rapporto tra abitazione e ambiente.

Individuare il rapporto tra bambino e spazio personale, spazio sociale e definirne i livelli di soglia ottimali ai bisogni.

Comprendere che abitazione e ambiente condizionano stili di vita diversi.

 

Conoscere i materiali edili e il processo di edificazione.

Conoscere la composizione delle materie prime usate usate nel processo di edificazione (intonaci, laterizi, coperture, colle, pavimentazioni) di arredamento (materiali collanti, coloranti..)

Rilevare cambiamenti nel tempo nell’uso dei materiali in rapporto alla loro ecocompatibilità.

 

Rappresentare graficamente il processo di edificazione.

Stimare, misurare e rappresentare in che misura i vari materiali concorrono al processo di edificazione.

Valutare la percentuale di sostanze tossiche contenute nei materiali, rappresentare graficamente.

Osservare l’arredamento scolastico per rilevare le caratteristiche delle materie prime usate.

Osservare l’edificio scolastico per rilevare la relazione tra edificio e sito ambientale.

Cogliere presenza o assenza di fattori di ecocompatibilità e salubrità nell’edificio scolastico.

Rapportare il processo di edificazione al sito ambientale per  stabilire una relazione coerente tra i due elementi (vento, posizione del sole, ombra, edifici circostanti..).

Comprendere che la progettazione e la costruzione di un edificio devono essere finalizzati alla salubrità e al comfort ambientale.

 

Conoscere le energie e le materie prime che vengono consumate in casa (acqua, elettricità, riscaldamento, beni alimentari..)

Confrontare il fabbisogno reale con il fabbisogno ideale

Conoscere il problemi dei rifiuti solidi, il loro smaltimento e l’uso della raccolta differenziata

 

Stimare i consumi di energia (in classe/a casa)

Rappresentare graficamente i consumi.

Stimare la produzione di rifiuti solidi (in classe/a casa)

Rappresentare graficamente la produzione di rifiuti.

Osservare e tenere traccia dei propri comportamenti verso l’uso e il risparmio energetico.

Rapportare i consumi alla disponibilità di materie prime.

Individuare materie prime esauribili, rinnovabili, e riciclabili.

Comprendere che ogni abitazione produce un consumo energetico.

Ipotizzare interventi di risparmio energetico.

Ipotizzare interventi di recupero e riutilizzo di materie prime (es. carta)

home.jpg (2141 byte)
home
menu.jpg (2481 byte)
menù
realizzazione: beatrice