MARILYN MANSON
- Brian Warner -
Il 5 gennaio del 1969 nasce a Canton nell'Ohio Brian Warner. Il Padre
di Brian si chiama Hugh e lavorava come direttore in un negozio di tappeti;
la madre è Barb Wyer. Per lo più la vita di Brian Warner,
prima della sua trasformazione in Marilyn Manson, si svolge tutta nella
casa dei nonni: Jack, dalla voce "meccanica" per via di un tumore
alla gola, e Beatrice; discendenti della stirpe dei Wanamakers, un'antica
famiglia proveniente dalla Polonia e dalla Germania. Le giornate, quasi
tutte noiosissime, erano trascorse da Brian con il suo cane Aleusha (che
un ragazzo di nome Mark avvelenerà come ripicca nei confronti di
Brian, che aveva raccontato ai suoi genitori di come egli abusasse di
lui) e con il cugino-amico Chad con cui passava molto del suo tempo. E'
proprio in uno di questi giorni dalla calma piatta che Brian e Chad decidono
di scoprire cosa si trova in quel luogo che per loro è off-limits:
la cantina del nonno Jack.
Qui, tra un armadietto e un plastico sui cui girano dei trenini elettrici,
i due scoprono gli oggetti di perversione del nonno. La morbosità
verso questo mondo li porta a frugare nei cassetti per giorni finche essi
stessi non rimangano nauseati da ciò che hanno visto...Brian racconta
tutto alla madre, Chad fa lo stesso, e per un periodo molto lungo non
si vedranno più. Intanto nella scuola in cui Brian va a studiare,
, la Heritage Christian School, incomincia a covare il suo odio verso
le istituzioni, l' ipocrisia e la religione. Quest'ultimo sviluppato grazie
alle "lezioni"(?) della signoria Prince che parlava ai ragazzi
della venuta dell'anticristo, della marchiatura della bestia, del numero
666 e di altre stupidaggini del genere; che portano un giovane e ingenuo
Brian a sogni Apocalittici sulla fine del mondo (uno di questi sogni viene
raccontato in "Tourniquet"). Decide allora di farsi espellere
da quella che per lui è diventata una prigione, un posto di tormento
e angoscia e l'unica arma che può usare è quella di ribellarsi
alle rigide regole della scuola cristiana. Cosi incomincia da prima a
"spacciare" dolciumi e poi a vendere dischi di gruppi come i
Kiss o i Black Sabbath a prezzi assolutamente assurdi. Tutto questo non
basta a farlo cacciare dalla scuola. L'occasione di cambiare aria e anche
scuola arriva quando Brian e i suoi genitori si trasferiscono a Fort Lauderdale.
Qui trova tutto quello che ha sempre voluto (e temuto!).Conosce la sua
prima ragazza, Jennifer, e colui che darà una svolta importante
nella sua vita: John Crowell.
John è un tipo tutto pazzo, molto più conoscitore della
"vita" che Brian sogna. E un giorno gli fa conoscere suo fratello
che lui dice "vende l'anima al diavolo"; e proprio questi due
ragazzi inizìano Brian alla droga e all'occulto. La noia e la solitudine
di Fort Lauderdale lo portano a scrivere storie surreali che cercherà
invano di far conoscere, mandandole a vari giornali specializzati nell'horror.
Incomincia a fare qualche lavoro come gestore notturno in un negozio di
dischi e poi inizia a scrivere per piccoli giornali musicali di Fort Lauderdale,
riuscendo però a intervistare gente del calibro dei Red Hot Chili
Peppers. Il passo decisivo verso la trasformazione in Marilyn Manson (che
forse non tutti sanno, era il protagonista di una storia scritta da Brian
dal nome "In Cambio") arriva quando decide di recitare alcune
delle poesie in Club della sua città ma, tanto per cambiare, queste
non piacciono a nessuno, però gli viene detto che ha una bella
voce; l' occasione per incominciare a parlare di una propria band avviene
in un club di Miami, dove incontra Pogo, e successivamente con Twiggy,
incontrato in un negozio di dischi. Ma (purtroppo?) essi non faranno parte
del primo nucleo della band di cui invece fanno parte Olivia Newton-Bundy
(Brian Tutunick, compagno di Manson alla scuola di teatro) e Daisy Berkowitz
(Scott Putesky) e Zsa Zsa Speck. Fatto curioso che il primo articolo riguardante
i "Marilyn Manson & The Spooky Kids" venga scritto da Brian
Warner!!. Forse l'evento piu importante per i "Marilyn Manson &
The Spooky Kids", che intanto avevano cambiato vari membri, avviene
quando viene chiesto loro di aprire uno show dei "Nine Inch Nails"
in un club di Miami. Nello show degli Spooky Kids entrera a far parte
Missi, che rimpiazzerà sul palco Nancy, una pazza che faceva cose
pazze sul palco della band; e nella vita di Marilyn Manson, rimpiazzera
Teresa, una ragazza conosciuta tempo prima. Il loro primo manager fu John
Trovar presentatogli da Twiggy che di li a poco sarebbe entrato a far
parte della band, che intanto aveva accorciato il nome in Marilyn Manson
e aveva eliminto la Drum-Machine per far spazio a un vero batterista:
Sara Lee-Lucas (Freddy Streithorst).
Il primo album per la band (che intanto ha cacciato Brad e ingaggiato
Twiggy) è "Portrait of an American Family", andarono
a registrarlo nei Criteria Studios di Hollywood. Il lavoro che uscì
non piacque a Marilyn Manson che credette di aver registrato un album
pop!. In suo soccorso arrivò Trent Reznor che fece ri-registrare
alcuni pezzi dell'album che non andavano bene e finalmente l'album uscì
con etichetta "Interscope". All'interno c'era una foto di Brian
nudo da bambino sul divano che creò non pochi guai e che perciò
non uscì mai. Con l'uscita del cd inizio un lunghissimo tour (due
anni) da prima come spalla dei "Nine Inch Nails" e poi per promuovere
il disco. E Proprio durante il tuor con i Nine che Brian conosce Anton
Szandor La Vey: fondatore della chiesa di Satana, che lascerà in
Manson grande ammirazione, gli darà il soprannome di "Reverendo".
Nel 1995 esce il mini-album "Smells Like Children" che contiene
alcuni pezzi remixati di Portrait e sopratutto la grandissima Sweet Dreams
che darà ai Marilyn Manson una fama mondiale; inoltre è
l'album d'esordio di Ginger Fish. Alla realizzazione dell'album ha "collaborato"
un certo Tony Wiggins, che nel tour post-Portrait aveva costrutito nei
camerini dei Marilyn Manson una macchina infernale, alla quale dei poveri
ragazzi si sottoponevano per confessare le proprie verità, piu
o meno lecite; alcune tracce dell'album sono dei veri e propri interrogatori!.
Nel 1996 è la volta di "Antichrist Superstar" che si
rivelerà un successo mondiale; nella band esce Daisy ed entra Zim
Zum. La storia di questo album è molto movimenta (cosa non lo è
in Marilyn Manson?): l'album, registrato nella casa di Trent Reznor, ha
avuto una nascita piuttosto lenta. Fortunatamente Manson riuscì
a dare una smossa a tutti e a registrare l'album. Il tour successivo all'uscita
del cd, il "Dead to the World Tour" avrà un successo
spaventoso, portanto la band da un capo all'altro del mondo. Nel 1998
esce il quarto album "Mechanical Animals", caratterizzato da
sonorità tipicamente glamour-rock e per questo la forbice di pubblico
di estimatori di Manson si allarga in maniera sempre maggiore. Nello stesso
anno esce anche la cassetta "Dead to The World". L'anno seguente
vede l'uscita del live "The Last Tour on Earth" e della Vhs
"God is in The TV", che raccoglie tutti i video girati dalla
band fino a quel momento. A Novembre del 2000 esce l'ultimo lavoro dei
Marilyn Manson "Holy Wood", di cui ricorderemo soprattutto pezzi
del calibro di "Disposable Teens", "Fight Song" e
"Love Song"; da li a poco partirà un tour mondiale, il
"Gun,God and Governament World Tour" che li ha visti impegnati
in giro per il pianeta per un bel pò...e fortunatamente per chi
si è perso il tour o vuole rivederlo puo farlo con la vhs che sta
per uscire sul mercato...
|
|
TWIGGY RAMIREZ 
- Jeordie Francis White -
Jeordie nasce il 20 giugno del 1971 nel New Jersey. Figlio di una ballerina
e di un padre che lo abbondonerà da piccolo, Jeordie non passa
i primi anni di vita felicemente; ad aggravare la situazione ci si mettono
pure i compagni che lo prendono in giro per il suo modo di comportarsi
e perchè già allora portava i capelli lunghi. Riesce a farsi
cacciare da scuola quando, per far vedere a tutti di essere un maschio
e non una raggazza, si abbassa i pantaloni e si mostra nudo. L' incontro
con Brian avviene in un negozio di dischi, dove tanto per cambiare, i
due parlano di musica e diventano amici inseparabili. Jeordie in quel
momento suona con gli Amboog-A-Lard, una band rivale dei Marilyn Manson
& The Spooky Kids, ma Brian gli chiede lo stesso di entrare nella
sua band, ma riceve una risposta negativa. Marilyn Manson incide il suo
primo disco, e a fine registrazione caccia via il bassita Gindget Gein.
Stavolta Jeordie accetta la proposta di Marilyn. Siamo nel 1994. Il primo
album con Twiggy è "Smells Like Children". Nell'album
successivo, "Antichrist Superstar", Twiggy suona in alcune canzoni
anche la chitarra, cosa che fara arrabbiare molto Daisy, che finirà
con il lasciare la Band. Jeordie da il meglio di se nei vari concerti
per il modo stravagante di comportarsi sul palco. Essendo l'amico per
eccellenza del "Reverendo", i due sono praticamente inseparabili
sia nella vita che per quanto riguarda il lavoro.
Le ultime parole famose... Infatti Twiggy ha lasciato i Marilyn Manson:
Ufficialmente, il motivo per il quale Ramirez si è allontanato
(o che è stato allontanato) è che lo stesso non si trovava
a proprio agio nella direzione che il gruppo ha imboccato per il quinto
album, "The golden age of grotesque". Dalle parole usate da
"Mazza" in una sua breve dichiarazione in merito alla vicenda,
pare tuttavia di scorgere anche una disaffezione di Ramirez nei confronti
del gruppo. Il rocker è stato prontamente rimpiazzato con Tim Skold
dei KMFDM. La line-up dei Marilyn Manson, oltre al cantante, è
così ora composta: John 5 alla chitarra, il summenzionato Tim Skold
al basso, M.W.Gacy alle tastiere e Ginger Fish alla batteria.
|
|
MADONNA WAYNE GACY (POGO)
- Stephen Gregory Bier -
Stephen nasce il 6 Marzo del (....) in Florida, dove passa un'infanzia
molto "movimenta" a causa di una forma di iperattività.
In Florida oltre a svolgere una vita tutto sommato normale frequenta l'università
in Architettura e Informatica. L'incontro con Brian avviene in Club di
Miami, dove i due iniziano a parlare di musica, scoprendo di avere gli
stessi gusti musicali; il reverendo gli confida di voler formare una band
e gli chiede d'entrare per suonare la tastiera, cosa che non avviene poichè
egli sapeva suonare solo la batteria. Dopo che da autodidatta impara a
suonare la tastiera, fa il suo debutto ufficiale nei Marilyn Manson &
The Spooky Kids nel 1990 in un concerto a Fort Lauderdale, al posto di
Zsa Zsa Speck. Nei concerti degli Spooky Kids una parte importante dello
show di Pogo è affidato alla "Pogo's Playhouse", una
gabbia costruita dalla stesso Stephen al cui interno si sono alternate
galline, ragazze (Nancy e Missi) e molte altre cose stravaganti. Il suo
primo album è "Portrait of an American Family".
|
|