STADIO ENNIO TARDINI

 

 

 

 

TARDINI

 

 

Vicino al centro della città, lo stadio "Ennio Tardini" rappresenta il cuore pulsante del Parma F.C.  e la casa dei tifosi crociati. La costruzione dello stadio fu avviata per iniziativa dell’avvocato Ennio Tardini. I lavori furono finiti nel 1923 senza che l’allora presidente del Parma potesse veder concretizzata la sua idea. Lo stadio prese l’attuale nome in sua memoria. L'impianto ha subito molte modifiche nei decenni anche se non è mai stato, fino alla fine degli anni Ottanta, uno stadio in grado di ospitare avvenimenti sportivi di alto livello. La nascita di una struttura moderna ed efficiente segue infatti di pari passo i successi del Parma. L'attuale sistemazione è frutto proprio di quelle modifiche apportate nell'ultimo decennio grazie al contributo diretto della società che ha sistemato nell'impianto anche la propria sede. Nel 1990 viene così completamente ristrutturata la Tribuna Petitot, comprendente la zona vip e l'area riservata alla stampa. L'opera di ammodernamento tiene conto non solo delle nuove esigenze della società e degli spettatori ma anche degli elementi architettonici originali che caratterizzavano la facciata originale della tribuna. Nel 1992 è il turno della Curva Nord, sede del tifo organizzato, mentre un anno più tardi viene costruita anche la Sud.
Nel 2002, grazie ad un accordo fra il Parma Calcio ed il Comune di Parma, il club gialloblù ha ottenuto dalla municipalità la gestione dell'impianto per i trent’ anni successivi. Un'intesa che sta permettendo al Parma di dotare lo stadio Tardini di nuovi servizi per i tifosi e per la cittadinanza intera.
Nell’ottobre 2008 la società ha dotato la struttura di un settore disabili completamente autonomo ai limiti del campo da calcio. Nel 2012 con il trasferimento della sede a Collecchio, l’area degli uffici della dirigenza è stata ristrutturata per ampliare la zona Hospitality. Alle 14 accoglienti suite che consentono di pranzare allo stadio, si sono aggiunti al primo piano gli spazi Club 100 e Club 200.
All’interno del perimetro dello stadio ma con ingresso su Piazzale Risorgimento 1, si trova invece il nuovissimo store gialloblù, in cui è possibile acquistare oltre a tutto il merchandise ufficiale del Parma Fc  anche abbigliamento e accessori di tendenza.

Le attività di stewarding, security e safety che riguardano lo stadio Ennio Tardini sono gestite dalla Stadium Total Service Srl.

                                                                                                                                                                                          

                       

                                                    

                                                                                                                                                                                INDIETRO    HOME      AVANTI