Sabatini gol e l'Adriese prosegue nella caccia al Noale.
  Calcio Promozione - Girone C
Sabatini gol e l'Adriese prosegue nella caccia al Noale.
La capolista "straccia" il Loreo con 7 reti a 0. A fine gara gli ultras della "gradinata Est" festeggiano con giocatori e dirigenti.


04/03/2012
 | Sport  |  Adria  |  Versione stampabile
     
   

Usd Adriese 1906 – Asd Calcio Saonara Villatora 1-0

Marcatore : al 18’ p.t. Sabatini

Adriese : Carretta, Gianella, Toffanello (dal 16’ st Temporin), Dal Col, Florindo, Mazzagallo, Segato, Scabin (dal 33’ st Vianello Thomas), Sabatini, Fig, Cazzadore (dal 16’ st Moretti). A disposizione : Cappellozza, Vianello Andrea, Marandella, Pagliarini. Allenatore : Giuseppe Pregnolato

Saonara Villatora : Agostini, Varotto (dal 43’ st Gelain), Fortini, Boscolo, Battisti, Vignato, Franceschini, Costa (dal 35’ st Quku), Tombola, Cabizza, Conte (dal 27’ st Lorenzi). A disposizione : Baldan, Giacomello, Piovan, Tonin. Allenatore : Franco Gabrieli

Arbitro : Maraschin di Schio.

Note : Nuvoloso. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori 150 circa, angoli 5 a 3 per l’Adriese. Ammonizioni a Costa, Tombola e Fortini del Saonara, Florindo dell’Adriese. Tempi recupero : pt 2’, st 4’.

 

Sabatini-gol e l’Adriese mantiene inalterata la classifica con il Noale sempre lì avanti di un punto.

Se per la capolista è stato un gioco da ragazzi infliggere ben sette goal ad un Loreo falcidiato dalle assenze, per i granata della triade Scantamburlo-Vianello-Pregnolato è stata con il Saonara una partita giocata sul filo del rasoio con una serie di occasioni mancate che avrebbero potuto chiudere in anticipo la meritata vittoria. L’Adriese deve rinunciare agli infortunati Cisotto e Forin e mandare in campo un Dal Col non in perfette condizioni. Anche con Fabio Cazzadore leggermente sottotono che ha dovuto subire la arcigna marcatura di Boscolo. Esordisce in prima squadra lo “junior classe 1993” Nicola Toffanello (nella foto a lato gentilmente concessa dal web-site dell'Adriese), laterale di difesa sinistro, e, sino a quando non viene sostituito, al 15’ del secondo tempo, causa infortunio, da Elia Temporin, ha confermato quanto di buono si dice di lui. Con un Sabatini finalmente ritrovato i padroni di casa si son resi subito pericolosi sin dai primi minuti di gioco quando, al 15’, c’è il preludio al gol che deciderà la partita. Segato trova il centravanti in mezzo all’area ospite, al volo di destro e palla che sfiora la traversa. Tre minuti dopo Segato si ripete, invitando questa volta il bomber da rimessa laterale, finta sul proprio difensore e girata vincente a fil di palo con Agostini che nulla può fare. Passano solo altri quattro minuti, per la precisione siamo al 22’, e su azione da calcio d’angolo sempre Sabatini questa volta di testa va alto sopra la traversa. Altri due minuti e sembra fatta per l’altro bomber granata, angolo battuto da Fig e Cazzadore incorna di potenza, la palla sbuccia l’incrocio dei pali. Questo, della durata di circa mezz’ora, è stato il periodo di maggior pressione granata, poi gli uomini di Pregnolato si concedono un attimo di respiro in attesa di chiudere la gara durante la seconda frazione di gioco. Infatti al 6’ la “gradinata est” urla al raddoppio, ma Sabatini solo di fronte al portiere ospite spara alto verso il cielo del Bettinazzi. Al 16’ accade l’infortunio a Toffanello e Pregnolato opera il doppio cambio togliendo un affaticato Cazzadore ed inserendo Moretti per difesa a quattro con Elia Temporin a fare la seconda punta. Ed è proprio Temporin che alla mezz’ora mette sulla testa di Sabatini la definitiva palla del 2 a 0, niente da fare anche questa volta con il centravanti chioggiotto che spedisce alto. L’Adriese spinge sempre ed il Saonara prova a fargli lo sgambetto, ma Ivan Carretta non viene mai impensierito. Poi, in ben due occasioni, lo “show” negativo del signor Maraschin di Schio, che sino al 34’ aveva decorosamente arbitrato una gara tutto sommato corretta. Prima nega il rigore per atterramento di Florindo che subisce un spinta evidentissima da dietro e poi tre minuti più tardi (al 37’) nega un altro sacrosanto penalty subito da Temporin che viene platealmente trascinato per le terre da Fortini. Così facendo farà soffrire il pubblico del Bettinazzi sino al 94’ quando tutto finisce tra i canti degli ultras della “gradinata est” e gli applausi di capitan Dal Col & compagni ai tifosi per poi dare il via al “terzo tempo” nel segno dell’amicizia e collaborazione ritrovata.

Gianluca Levi

 

Giornata Ritorno

Adriese

Saonaravillatora

1

0

Union A/T

Camponogarese

3

2

Scardovari

Graticolato

1

2

Calvi Noale

Loreo

7

0

Laguna di Venezia

Solesinese

2

0

Thermal

Torre

4

0

Casalserugo Bovolenta

Vigodarzere

0

3

Porto Viro

Virtus Villafranca

1

1

 

Classifica

Calvi Noale

43

 

 

Adriese

42

 

 

Graticolato

37

 

 

Thermal

33

 

 

Saonaravillatora

29

 

 

Porto Viro

28

 

 

Virtus Villafranca

28

 

 

Casalserugo Bovolenta

26

 

 

Solesinese

26

 

 

Vigodarzere

25

 

 

Laguna di Venezia

24

 

 

Union A/T

24

 

 

Scardovari

23

 

 

Torre

21

 

 

Loreo

20

 

 

Camponogarese

15