Homer Simpsons


 

Descrizione: Homer è pelato, con soli due capelli in testa e un po' sopra le orecchie. Le sue dita sono tozze e il suo fisico è vistosamente in sovrappeso.
In faccia ha sempre un'ombra di barba di almeno 2 giorni (che gli ricresce istantaneamente malgrado si rada alla mattina). Ah dimenticavo, la sua igiene personale è irreprensibile (!?!).
Abbigliamento:
Normalmente indossa una camicia bianca a maniche corte nella quale non si vedono bottoni, i pantaloni sono azzurri e le scarpe grigie. Al lavoro aggiunge una cravatta a righe rosa/lillà. Il vestito della festa si compone invece di giacca e pantaloni entrambi blu, la camicia bianca, una cravatta rossa e le scarpe verdi scure.
Prima apparizione:
Sola, senza amore [7G01].
Ruolo: Capo della famiglia Simpson.

Mestiere: Supervisore tecnico alla centrale nucleare di Springfield (Springfield Nuclear Power Plant: S.N.P.P.) , si occupa della sicurezza della centrale (capite ora perchè la centrale ha sempre problemi con incidenti vari ?). La sua postazione è nel settore 7G.

Peso: 108-118 Kg circa.
Età: L'età di Homer è stata spesso confusa...Gli venne attribuita un'età di 38 anni , ma ciò non concorda con quella di sua moglie Marge (sono più o meno coetanei) alla quale vennero attribuiti 34 anni. In realtà la loro età va da 34 a 38 anni (34 di Marge all'inizio della serie, fino ai 38 di Homer con il proseguire della stessa , questo almeno fino a Giugno 1998).

Parentele: 
Figlio di Abraham J. "Nonno" Simpson e Mona,
Marito di Marge Bouvier,
Padre di Bart, Lisa e Maggie,
Cognato di Patty e Selma,
Fratello(astro) di Herbert Powell,
Genero di Jackie Bouvier.
Ama: Marge, mangiare le costolette di maiale, la carne in genere, le ciambelle (donuts), il cibo in genere insomma...,
bere birra (specie la "Duff" , ma si adatta a tutte), stare alla macchinetta delle noccioline (o altre macchinette) al lavoro, giocare a bowling, pescare, dormire o oziare (anche sul lavoro),  stare seduto sul divano a guardare la TV.
Odia: Spesso non sopporta Bart (il bacarospo, rospo...),  i Flanders (soprattutto Ned), le sorelle di Marge: Patty e Selma, l'esercizio fisico.
Espressioni tipiche: D'oh!(Usato quando commette una distrazione: cioè quasi sempre), Mmmmmmmmmhhh (segue un prodotto alimentare), Mitico !, Woo Hoo ! (Urlo di gioia), Deh eh ih (simile a una risata di compiacimento) 
Commento: Per molti è il protagonista indiscusso della serie, tanto che alcuni si riferiscono a lui quando descrivono i Simpson in generale. Homer incarna le debolezze di tutti noi che vanno dal cedere alle lusinghe del cibo all'acquisto dei prodotti più assurdi pubblicizzati in TV, passando per il gusto dell'ozio. I suoi vizi sono però molto "infantili" capaci di suscitare tenerezza negli spettatori. Tra i suoi pregi compare quello di non tradire mai la moglie (pur avendone avuto la possibilità) e quella di non fumare (caratteristica quest'ultima molto frequente nei Simpsons). La sua ignoranza è abissale e la sua intelligenza è paragonabile a quella di un bambino di 5 anni. A testimoniare tale stupidità ci sono i dialoghi tra Homer e il proprio cervello nei quali si capisce che Homer non ha un buon rapporto con la logica. Malgrado ciò, numerose volte gli sentiamo fare discorsi profondi e spesso toccanti, da cui scopriamo che sotto quei panni maleodoranti batte un cuore nobile. Si arrabbia facilmente e sa farsi sentire quando c'è bisogno. La sua filosofia dice: "provare è il primo passo verso il fallimento" e "mai aiutare il prossimo". Anche in questo caso però molti episodi riveleranno un Homer diverso da come appare quotidianamente.
Da tutto ciò è però evidente che il posto di "capo della sicurezza" in una centrale nucleare non sia proprio adatto a lui. Perchè Homer sia stato assunto alla centrale è un mistero spiegato varie volte in modi diversi. La giustificazione migliore è data nell'episodio [7F12] dove Homer impressiona Burns per l'irruenza con la quale chiede lavoro e si offre disponibile a qualsiasi offesa e ingiustizia, mentre nell'episodio [7G03] viene nominato capo della sicurezza per placare gli animi di una folla capeggiata dallo stesso Homer che lamentava i rischi della centrale. Questo però non frenò gli autori nell'ironizzare sull'assurdità di un simile incarico. Da i dialoghi tra Burns e Smithers fatti in diversi episodi si sente che Homer è lì in quanto "analfabeta" e in un'altra occasione perchè "handicappato", mentre in un episodio viene persino definito "Riserva di organi del settore 7G". Nell'episodio [4F19] (Il nemico di Homer) Lenny dice che Homer si trovava nella centrale per caso all'inaugurazione. In questa puntata va segnalato il mitico discorso di Frank Grimes, una delle più lucide ed esplicative critiche alla vita insipiente di Homer.

Doppiaggio: 
Italia
: Homer è magistralmente doppiato da Tonino Accolla (noto al grande pubblico come la voce di Eddie Murphy e del primo Ace Ventura).
USA: Dan Castellaneta. Ha fatto un'apparizione straordinaria come guardiano dello zoo in Friends, quando Ross cercava la sua scimmietta.

Residenza:
DMV Springfield Driver License
Homer J. Simpson
742 Evergreen Terrace
Springfield NT 49007

Curiosità:
-Homer è il nome del padre di Matt Groening.
-La J. di Homer sta in onore di Rocky e Bullwinkle (Rocket J. Squirrel
and Bullwinkle J. Moose) una serie a cartoni trasmessa nei primi anni 80
in Italia , la J. è presa originariamente dal creatore degli stessi :
Jay Ward (che ha creato anche George della Giungla)
-In origine Gronening aveva pensato di nascondere le proprie iniziali nel disegno di Homer: la M era nei capelli che ha lateralmente a zig zag, mentre la G all'interno dell'orecchio destro. In seguito rinunciò alla G perchè altrimenti il pubblico si sarebbe distratto troppo a cercare continuamente quel particolare e decise di farlo solo nei disegni per i fan.