Mago

 

Ci sono energie che possono essere controllate anche se solo dopo un attento studio delle cause e degli effetti per evitare problemi e rischi! È così affascinante apprendere, dominare e conoscere queste forze!”


Ogni oggetto animato inanimato conserva al suo interno una energia intrinseca che lo fa vibrare impercettibilmente. Il mago studia fino da quando è giovanissimo ogni tipo di forza che permea la materia, ricercando così il modo per manipolare i flussi di energia che percorrono il mondo. Nei suoi studi solitamente si tuffa nella lettura degli antichi tomi scritti da chi lo ha preceduto, apprendendo pertanto con rapidità le basi per lanciare incantesimi di media potenza ma con il trascorrere degli anni le sue ricerche si indirizzeranno verso la ricerca di nuove formule capaci di sortire gli effetti più disparati. I maghi tendono ad essere piuttosto intelligenti, amano i dibattiti filosofici e le lunghe interminabili riflessioni. Molti di loro si sentono degli eletti, ma la maggior parte di essi trascorre buona parte della vita nella loro torre-studio a provare e riprovare magie di ogni orta. In gioventù però spesso per ricercare conoscenza o maestri in grado di dare loro insegnamenti particolari, anche i maghi amano viaggiare ma solitamente non stanno mai da soli e si scelgono come compagni esseri capaci di maneggiare con cura le armi poiché i lunghi anni passati a studiare hanno prodotto effetti negativi sulle loro capacità di utilizzare oggetti di offesa. Esistono maghi di corporatura sicuramente muscolosa che incute timore anche a uno spadaccino esperto ma l'incapacità di brandire armi capaci di causare un danno mortale trasforma qualsiasi mago in un facile bersaglio, qualora non sia fornito di magie adeguate.

I maghi si riconoscono molto spesso dal loro abbigliamento sgargiante, con colori vivaci e abiti decorati da rune ricamate con fili preziosi: solitamente il tipo di abito corrisponde a una specie di divisa tipica della scuola di magia che hanno frequentato. Esistono anche maghi autodidatti ma questi vengono snobbati dai maghi ufficiali che quando li incontrano li squadrano dall'alto in basso con sdegno arricciando il naso. Solitamente il mago autodidatta indossa abiti sgargianti ma le rune sono ricamate con fili normali.

Razze più frequenti: umani, elfi, nani, mezzelfi, halfling

Razze non ammesse: troll, orchi, goblin

Limitazione allineamento: nessuna

Metaskill di Base: Magie

Metaskill di avanzamento: Magie potenziate, Magie prolungate, Forgiare oggetti incantati, Resistenza alle magie

Grado delle armi: 2

Grado delle armature: 2