RICETTE

mustazzoli    Mustazzoli

Il termine Mustazzoli deriva dal latino mustace, una specie di alloro. Nei tempi antichi infatti, i siciliani preparavano il mustaceum, una focaccia per le nozze, un dolce avvolto in foglie di mustace che dava aroma durante la cottura. Da qui il proverbio loreolam in mustace quaerere: cercare inutilmente nella focaccia le foglie di alloro che si erano bruciate nel forno.

 INGREDIENTI:
100 gr. di mandorle; 1 kg. di farina; 400 gr. di zucchero; 10 grammi di cannella; 1 chiodo di garofano; 1 cucchiaio di lievito; burro e farina per la teglia

PREPARAZIONE:
Versate la farina sul piano, disponetela a fontana e al centro ponetevi le mandorle tostate con la buccia e tritate finemente.

Unite cannella, chiodo di garofano tritato e zucchero sciolto in un bicchiere d'acqua con il lievito. Impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico, aiutandovi con l'aggiunta di un bicchiere d'acqua. Formate con la pasta dei biscotti di 4 centimetri di lunghezza e larghi 2.

Imburrate e infarinate una teglia, allineatevi i biscotti e passateli in forno caldo per 10-15 minuti

 

 

RICETTE PER UN GUSTOSO NATALE