Le olimpiadi di
Berlino 1936
Dal
4 al 10 di agosto
di quell'anno si svolsero le Olimpiadi nel fiordo di Kiel
in Germania.
I partecipanti ed i loro posizionamento alle varie regate fu il
seguente:
Grande
indecisione ci
fu per il risultato finale dal momento che nella quinta regata una
serie di protesti da parte degli equipaggi di diverse nazionalità.
Durante questa giornata una serie di manovre fra scafi ravvicinati
aveva portato alla collisione di alcuni di essi. Le regate continuarono
per i restanti giorni senza un verdetto della giuria.
Questa matassa da dipanare fu districata solo alla fine di tutte le
regate. Grazie a delle riprese girate dall'alto di un dirigibile
ad opera della regista tedesca Leni Riefenstahl alle prese con la regia
di un film intitolato Olympia, la giuria poté meglio constatare le
responsabilità di quel evento e decretò che la collisione di Italia con
la barca Norvegese era stata inevitabile perchè manovra indotta dallo
yacht danese. Fu così che nel non subire la penalizzazione la nostra
barca riuscì a far valere il risultato di quella giornata che con gli
altri punti accumulati la portava alla testa della classifica.
Qui una pergamena che ricorda chi si distinse in quelle giornate per la
preparazione, per la fermezza e coraggio.
Ecco
il glorioso equipaggio
|