CONCEPT STRUMENTO

squadra

Uno strumento di misura:
la squadra
può avere oggi un proprio ruolo o ci rivolgiamo ad essa per puro piacere personale?

Avvicinarsi agli strumenti è un modo per apprenderne l’arte, riconoscerne le varietà e le differenze è un modo per comprenderne come poi ogni mestiere ha il proprio strumento, è bene seguirne l’evoluzione e coglierne la diretta discendenza.
Conoscere poi le variazioni e le trasformazioni dello strumento scelto è altrettanto intrigante, pensare alla squadra poi alla squadra zoppa e ancora alla squadra dei bombardieri…

 

squadra dei bombardieri

squadra zoppa

 

La squadra, strumento di misura in apparenza semplice è formata da due bracci innestati ad angolo retto, usata nel disegno geometrico, nei cantieri per tagliare e posizionare le pietre a squadra, nelle misurazioni.

 


squadra

 


Notizie sul suo uso già nell’antica Mesopotamia,
citata da Vitruvio (I sec.a.C.) nel
“De Architectura”, riprodotta sui rilievi funerari di età romana, utilizzata nella pratica scultorea medievale.
Banale nella sua rappresentazione fisica ma consistente è stato il suo contributo nelle diverse discipline nelle diverse epoche

 

Curiosità

 

logo della nota trasmissione condotta da Michele Cucuzza, La Vita in Diretta

 


la "v" della parola vita è stilizzata tanto da sembrare una squadra (noto simbolo massonico). il simbolo dei massoni oltre alla squadra, contiene il compasso che qui è rappresentato dal cerchio. la squadra, se capovolta diviene una piramide, sia la squadra che la piramide sono triangoli, se sovrapposti formano un esagramma,la stella a sei punte sul logo . se tale triangolo viene moltiplicato per quattro otteniamo due quadrati che se sovrapposti formano una stella a otto punte.

Links

http://www.ritosimbolico.net/studi1/studi1_34.html

http://brunelleschi.imss.fi.it/genindice.asp?appl=SIM&indice=57&xsl=listaoggetti&chiave=800193

http://www.geomatica.it/strumenti_antichi/estratto.htm

http://www.demauroparavia.it/113853

http://www.demauroparavia.it/113856

 

© barbara di cintio