Nettuno in trigono con la Luna
L’effetto principale del transito è quello di aumentare la nostra sensibilità per ciò che avviene attorno a noi, specialmente per gli umori de gli altri e, fino ad un certo punto, anche per i loro pensieri: questo tran sito dona una grande intuizione. Ma le «sensazioni» che abbiamo per una qualsiasi situazione, stranamente si avvicinano moltissimo alla verità. Siamo ansiosi di sperimentare cose che vanno al di là della superficie, e la nostra grande sensibilità ci aiuta molto in ciò. Il transito, inoltre, aumenta la nostra capacità di comprensione e di compassione per le condizioni altrui. Capiamo perfettamente i problemi degli altri e simpatizziamo con loro, pronti a porgere il nostro aiuto per aiutarli a risolver li. Questo è un sentimento ammirevole, ma dobbiamo prima chiederci se gli altri lo desiderano vèramente. Nettuno in trigono con la nostra Luna natale risveglia istinti materni idealizzati, prescindendo dal nostro sesso, che ci spingono a voler proteggere e difendere coloro che ne hanno bisogno. Ma anche in questo caso, assicuriamo prima che essi desiderino essere protetti. Il transito ci può portare una relazione d’amore tanto idealistica e spiritualizzata da rimanere platonica. Ma una tale relazione può esserci, a lungo andare, assai utile per il nostro sviluppo spirituale. Al contrario di quanto succede nelle altre relazioni di tipo nettuniano, tuttavia, non ci sarà difficile passare dall’illusione alla realtà; scopriremo così che l’illusione non è tanto lontana dalla verità. Il transito stimola l’immaginazione e ci dà un’anima poetica; inoltre, se abbiamo poteri psichici latenti, li porta alla luce. Durante questo transito ci dedicheremo allo studiò dello spiritualismo e dell’occulto.