***** CONVERSIONI IN LOGICA BINARIA *****

Lo scopo delle conversioni è quello di rendere più leggibile una cifra utilizzando opportuni moltiplocatori:
 Kilo (K) ==> moltiplica per MILLE
 Mega (M) ==> moltiplica per 1 MILIONE
 Giga (G) ==> moltiplica per 1 MILIARDO

Quale moltiplicatore utilizzare? Quello che permette di rappresentare il numero in questione con una parte intera 
maggiore di 0 e minore o uguale a 999, ossia avente al massimo 3 cifre intere.

Ad esempio: il numero 10000 byte coincide:
 sia con 10 KB = 10 * 1000 byte, 
 sia con 0,01 MB = 0,01 * 1000000 byte,
 sia con 0,00001 GB = 0,00001 * 1000000000 byte. 
Ovviamete il moltiplicatore più utile in questo caso è il Kilo in quanto ci permette di rappresentare il nostro numero
con un numero intero minore di 999. 

NOTA: Fai attezione alla B che indica l'unità di misura byte. In genere è una B maiuscola per indicare il byte ossia 8 bit,
      mentre è una b minuscola per indicare il singolo bit. Se una memoria è grande 100 Mb, essa è 8 volte più 
      piccola di una che può contenere 100 MB!!! Questo è un espediente che spesso trae in inganno 
      il compratore inesperto.

ESEMPI DI CONVERSIONI:

25000000 byte = 25000 KB = 25 MB = 0.025 GB  ====>  25 MB

66000000000 byte = 66000000 KB = 66000 MB = 66 GB  ====>  66 GB

32000000000 bit = 8000000000 byte = 8000000 KB = 8000 MB = 8 GB  ====>  8 GB

160 bit = 20 byte = 0.02 KB = 0.00002 MB ...  ====>  20 byte