Le seguenti pagine sono una breve dimostrazione fotografica delle potenzialità del funzionamento su rete di OS/2 Warp 4 e della sua utilità per un utilizzo casalingo. Ma mostrano anche cosa è possibile fare per finalità di business avanzato.

Qui sono mostrate le varie possibilità offerte dal Setup del supporto di rete di OS/2 Warp. A destra, la guida online dell'installazione spiega in breve i vari servizi installabili. È possibile usare sia l'installazione avanzata che quella semplificata di tutti questi servizi. Il Client di Stampa e File offre le funzionalità di peer con altre Workstation OS/2 Warp, come per quelle Windows 3.11, Windows 95 e Windows NT oppure DOS LAN client e server. I servizi TCP/IP permettono la comunicazione TCP/IP attraverso la LAN o Internet qualora si configuri il servizio per il collegamento via modem. L'aiuto in linea e tutto sommato abbastanza esauriente nello spiegare gli altri servizi.

La mia rete è fatta di un PC OS/2 Warp 4 collegato via rete con uno Windows 95. La mia macchina fa da server, permettendo il collegamento Internet a quella Windows 95 attraverso il TCP/IP, condividendo la stampante HP LaserJet 5L e i files. Se i dispositivi sono mappati le risorse sono visualizzare graficamente o in linea di comando. Ora darò una breve descrizione delle macchine coinvolte in questa condivisione. Nota che le icone che si vedranno e gli stili del testo non sono quelli originali... ancora una volta ho utilizzato l'estrema configurabilità di OS/2 Warp 4 per migliorarne l'aspetto.

Indice Principale