Dove praticarlo


L'arrampicata può essere praticata in due modi: nelle palestre al chiuso (indoor) o all'esterno (outdoor), le differenze:


Video time-lapse di un raduno di boulder a Forlì.




Indoor: l'arrampicata praticata in una palestra ha il vantaggio di poter essere utilizzata durante tutto l'anno ma ha l'ovvio limite della grandezza delle pareti.


Foto di una palestra di boulder a Modena.




Outdoor: l'arrampicata praticata su roccia ha il vantaggio che le pareti possono essere estremamente grandi e quindi si possono effettuare ferrate molto lunghe che per gli arrampicatori sono l'obbiettivo più comune ma ha lo svantaggio che può essere praticata solo con condizioni climatiche ottimali e con la giusta temperatura, durante l'estate scalare fuori può risultare difficile, in questo sport la temperatura ottimale sarebbe di 12 gradi per scalare all'esterno.


Foto che mostrano alcune vie già tracciate a Bismantova che gli arrampicatori possono seguire per arrivare in cima.






Video che mostra una palestra di arrampicata indoor.





Video che mostra alcune persone che praticano boulder outdoor.