MENTRE SI STANNO DEFINENDO GLI APPUNTAMENTI PRIMAVERILI ED ESTIVI
Verso la giornata della gioventù
TRA LE INIZIATIVE IL CAMPO “GIOVANISSIMI SOTTOZERO”

La casalpina “Gino Pistoni” di Gressoney ha ospitato dal 6 al 9 gennaio un piccolo gruppo diocesano di “Giovanissimi sottozero” per il campo invernale loro dedicato. Sono saliti da Caluso, in quegli stessi giorni, un bel gruppo di giovani e animatori insieme al viceparroco don Loris. Ovviamente i due gruppi, avvicinati dall’età e dal programma invernale che preveda giochi sulla neve, pattinaggio e sci, hanno formato una sorta di grande gruppo con attività comuni e momenti di riflessioni condivisi da entrambe. Il tema del Giubileo, visto nella prospettiva dei giovani è stato il filo conduttore del campo. Il bel tempo ha accompagnato le attività dei ragazzi tra divertenti uscite sulla neve e momenti in casa. 
   Concluso questo primo appuntamento delle attività della pastorale giovanile della diocesi, lunedì 10 gennaio, seguito da qualche giorno di proroga, si è concluso il tempo delle iscrizioni per la XV G.M.G., che si svolgerà a Roma dal 14 al 20 agosto del 2000. 
   La Giornata che prevede due momenti, il primo diocesano con l’accoglienza di circa 300 giovani stranieri e poi il secondo che ci vedrà a Roma per gli appuntamenti della G.M.G., è il punto di arrivo del cammino dei giovani di quest’anno. Don Luca sta già provvedendo ai non semplici aspetti organizzativi. 
   Oltre al cammino “particolare” che faranno i 170 iscritti, che si svolgerà nel corso dell’anno con alcuni momenti specifici, tutti i giovani delle parrocchie, dei movimenti e dei gruppi giovanili sono invitati ad unirsi all’itinerario che scandirà i prossimi mesi con i seguenti appuntamenti: in Quaresima il vescovo terrà, per zona, ai giovani una catechesi sulla riconciliazione, richiamo dell’evento giubilare a tema scelto dalla nostra diocesi; la domenica delle Palme - 16 aprile - la festa diocesana dei giovani; la vigilia di Pentecoste - sabato 10 maggio - la Veglia dei giovani e infine i momenti di accoglienza e condivisione con i giovani stranieri ospiti in diocesi dal 10 al 14 agosto per la G.M.G. Al più presto verranno definite le date e i luoghi dove si svolgeranno gli incontri dei giovani con il Vescovo in Quaresima. 
   La G.M.G. ispira quindi il programma di quest’anno e vuole essere di stimolo di riflessione e di condivisione anche per tutti i giovani che sono in ricerca. Il messaggio del Papa dal tema “il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14) è infatti un invito per tutti i giovani ad essere i protagonisti del nuovo millennio facendo proprie queste parole: “Alla vigilia del nuovo Millennio, vi rinnovo di cuore l’invito pressante a spalancare le porte a Cristo, il quale ‘a quanti lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio’ (Gv 1,13)” (Giovanni Paolo II - Messaggio in occasione della XV G.M.G.). 
  
don roberto farinella