La teleferica dei Sassicari
Galleria fotografica 2



Cavalletto N. 8:
particolare della scala d'ispezione

Cavalletto N. 8

Cavalletto N. 9

Cavalletto N. 9

Cavalletto N. 10

Cavalletto N. 11:
di recente costruzione a baricentro fuori asse

Cavalletto N. 12

Cavalletto N. 12:
particolare puleggia e guida fune di traino

Cavalletto N. 12:
particolare della struttura metallica

Cavalletto N. 13

Cavalletto N. 14

Cavalletto N. 14

Cavalletto N. 15: la quota più alta del tratto intermedio

Cavalletto N. 15

Cavalletto N. 16

Cavalletto N. 16
Da questo punto parte delle opere della teleferica sono state abbattute a partire dai primi anni 80.

La numerazione dei cavalletti, qui di seguito riportati, è solo indicativa.


Ponte di protezione per l'Autostrada A12

Cavalletto N. 17
 

 

Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti di natura giuridica, si rende noto che senza autorizzazione scritta, i testi e le immagini contenute in questo sito possono essere acquisite ed utilizzate al solo scopo di collezione personale e ne viene vietato qualsiasi altro uso, compresa la loro pubblicazione su altri siti Internet. Per Internet è consentito, in modo libero, senza bisogno di autorizzazioni, il solo collegamento URL o link HTTP verso le pagine di ARCHEOIND Archeologia Industriale nell'alto Lazio.

Le informazioni (testi ed immagini) qui riportate potranno essere utilizzate anche per scopi tecnici e scientifici, didattici, universitari ed editoriali, solo dopo autorizzazione scritta degli autori dei testi e proprietari delle immagini, i quali dovranno necessariamente comparire almeno nelle note bibliografiche del progetto che si vuole realizzare.

In caso di inosservanza di quanto sopra esposto, gli autori o proprietari dei testi e delle immagini ricorreranno alle vie legali per la violazione del diritto d'autore sia in sede civile che in sede penale.

 


ARCHEOIND Archeologia Industriale nell'Alto Lazio