NEWS - ARTICOLI - NOTIZIE                                                                            

mitred 1 ora.jpg (20409 byte)

22 Luglio 2002 - ore 13.15

mitred 1 giorno.jpg (20545 byte)

 

mitred 2 giorno.jpg (31239 byte)

 

mitred 3 giorno.jpg (35405 byte)

23 Luglio 2002 - ore 17.30

mitred 6 giorno ok.jpg (22087 byte)

25 Luglio 4° giorno

mitred 7 giorno ok.jpg (20565 byte)

28 Luglio 2002 - ore 8.30

mitred8 giorno 2.jpg (66740 byte)

29 Luglio 8° giorno

mitred 9 giorno.jpg (15236 byte)

30 Luglio 2002 - ore 18.40

mitred 13 giorno.jpg (55806 byte)

3 Agosto 02  -  13° giorno inanellamento

mitred 15 giorno.jpg (94884 byte)

7 Agosto 02  -  16° giorno inanellamento del secondo pullus con qualche difficoltà

mitred 15 gg 2.jpg (70721 byte)

Un nido di Conuro mitrato (Aratinga mitrata)                    

Ho aspettato due anni, curando la mia coppia con passione e facendo tesoro di quanto mi avevano detto allevatori più esperti di me. Non ho avuto fretta e non mi sono fatto prendere dalla smania di vedere nidificare la coppia a tutti i costi. Sono stato premiato, quest'anno (2002) mentre mi accingevo a cambiare voliera alla coppia di Conuri Mitrati (Aratinga   mitrata - Tschudi) mi accorsi che nel nido che avevo lasciato nella vecchia voliera era presente sul fondo un' uovo...ci rimasi molto male e pensai che la covata era andata persa. Comunque presi l'uovo e lo misi sul fondo del nuovo nido, pulito e appena costruito, appeso nella nuova voliera. Nei giorni successivi sbirciai nel nido e vidi che le uova erano diventate tre, fantastico, la coppia nonostante il cambiamento forzato e impprovvido, aveva continuato a deporrre e ad accoppiarsi anche nel nuovo ambiente.

                                                                                                

La schiusa

Non mi è stato possibile capire quanti giorni ha impiegato la femmina a covare e a far schiudere le uova, in quanto aveva già iniziato a covare quando mi accorsi che vi erano tre uova deposte, ma grosso modo ci vollero 34 - 35 giorni prima di vedere il primo uovo schiudersi.

Il primo pullus però ci mise parecchio a rompere il guscio completamente, la sua battaglia per rompere e uscire dall'uovo durò quasi 24 ore, ad un certo punto pensai fosse morto nel guscio, ma guardando attentamente potevo osservare l'impercettibile battito del cuore sulla pelle del piccolissimo petto del piccolo mitrato che si vedeve a malapena.

Fortunatamente tutto andò per il meglio dopo due giorni schiuse anche il secondo pullus, il terzo uovo era infecondo.

Al 13° giorno anellai il primo piccolo, il secondo al 16° giorno, ma sbagliai in quanto inaspettatamente nel giro di 24 ore la zampa si era notevolmente irrobustita e privo della dovuto esperienza sui tempi di inanellamento di questa specie, mi trovai a faticare e a fare leggermente soffrire il piccolo. Anche qui però con l'aiuto di qualche goccia di olio di oliva che mi permise di far entrare finalmente l'anellino inamovibile, riusci a compiere l'opera, diciamo comunque che grosso modo i piccoli, se la madre li nutre bene, vanno anellati tra il 13° e il 14 ° giorno.

Oggi (23 Settembre 2002) i due novelli di conuro mitrato con la livrea giovanile sono fuori dal nido con i genitori, e io li ammiro nel loro splendore, non credevo che fosero così belli.

Marco Cotti  - invorio (Novara) settembre 2002

 

 

 mitred--2.jpg (5697 byte)

20 Settembre 2002 i due giovani con il padre riconoscibile dalla macchia più chiara sulla fronte, i giovani si presentano con una macchia di un rosso brunastro che è presente anche sotto il becco,in generale il colore verde del piumaggio è più sbiadito rispetto ai genitori

foto by  marco cotti  with Sony digital Mavica 2.01 camera  - le foto sono di proprietà del C.I.A.A.©

 

coppia-mitre-2.jpg (28620 byte)

banner-south-piccolo.gif (30113 byte)

                       torna alla Home Articolo                      

© AIAP 2006  

bandiera-italy-2002.gif (2195 byte)

  flag-eu.gif (2746 byte)