Scienze: Piccola Enciclopedia di Scienze della Terra

Piccola Enciclopedia di

Scienze della Terra

 

Home
Famiglia
Verona
Camper
Scienze
Piccola Enciclopedia di Scienze della Terra
Geomorfologia in Val Lagarina
Geologia in Alta Lessinia

Europa

Schede
Viaggi
Link

Scrivici

 

 

In questa pagina vorremmo spiegare, con poche e semplici parole, alcuni termini strettamente scientifici.

  • Alloctono: aggettivo che indica che un materiale (terreno, roccia, ecc.) non si è formato nel luogo dove si trova ("in posto"), ma proviene da un'altra area, più o meno distante, e quindi ha necessariamente subìto un trasporto.

  • Autoctono: è il contrario di "alloctono"; indica che il materiale è "in posto", cioè si è formato nel luogo dove si trova.

  • Calcare: roccia formata da carbonato di calcio. Il Calcare può essere di origine sedimentaria (organogena o chimica) oppure di origine metamorfica. Quasi tutti i calcari sono usati come pietra da costruzione anche decorativa (i cosidetti "marmi"); un tipico esempio è il "Rosso di Verona".

  • Carotaggio: prelievo di un campione di roccia profonda effettuato con una trivella che estrae un campione cilindrico, lungo e stretto, chiamato "carota".

  • Clasto: frammento di roccia staccato da un agente erosivo.

  • Conoide di deiezione: accumulo di materiali detritici a forma di ventaglio, costituito da un fiume o da un torrente al suo sbocco a valle; è causato dalla brusca diminuzione della pendenza.

  • Cronologia geologica: studia la successione dei fenomeni geologici basandosi sulla stratigrafia, sulla tettonica e sulla paleontologia. La cronologia può essere assoluta (se determina una età assoluta, più o meno precisa, di un fenomeno o di una roccia) oppure relativa (se stabilisce soltanto una successione dei vari fenomeni, senza stabilirne l'età assoluta). La cronologia relativa suddivide i tempi geologici in ere, periodi, ecc. (vedi tabella).

  • Deposito: accumulo di materiale causato da un fenomeno naturale di sedimentazione. In base all'agente di trasporto possiamo distinguere depositi detritici (deposti dalla gravità), eolici (deposti dal vento), fluviali (da un fiume), glaciali (dal ghiaccio), morenici (da un ghiacciaio), ecc.

  • Faglia: frattura di una massa rocciosa, lungo la quale c'è uno spostamento di una parte rispetto all'altra.

  • Fotointerpretazione: osservazione di fotografie aeree che, spesso, permette di identificare alcune "forme" del terreno.

  • Geocronologia: studio della successione dei fenomeni geologici; vedi Scala geocronologica.

  • Geologia: scienza che studia la costituzione, la struttura e l'evoluzione della crosta terrestre e i meccanismi e le cause che la determinano.

  • Geomorfologia: scienza che studia la "forma" del rilievo terrestre, la sua evoluzione e le cause che la determinano.

  • Glaciazioni: periodo di tempo durante il quale si verifica un abbassamento della temperatura ed una espansione dei ghiacciai. Varie glaciazioni si sono verificate durante tutta la storia della Terra, ma solo quelle del Pleistocene (Quaternario) sono ben conosciute (vedi tabella).

  • Granulometria: misura delle dimensioni dei granuli di un sedimento (roccia clastica, deposito, suolo, ecc.); vedi tabella.

  • Meandro: forma sinuosa descritta da un fiume. I meandri si formano in pianura, dove la corrente è molto lenta e, spesso, si formano in serie.

  • Morfologia: "studio della forma"; se relativa alla forma della Terra è sinonimo di geomorfologia.

  • Morfometria: "misura della forma" del rilievo terrestre.

  • Movimenti tettonici: vedi tettonica.

  • Neotettonica: si riferisce a fenomeni tettonici attuali o molto recenti.

  • Orogenesi: tutti i fenomeni geologici che provocano il sollevamento di catene montuose. Diversi "cicli orogenetici" si sono succeduti durante la storia della Terra, alcuni sono ancora attivi.

  • Precipitazione: indica la deposizione al suolo dell'umidità atmosferica; può essere allo stato liquido (pioggia) o solido (grandine, neve).

  • Rilevamento geologico: l'insieme delle osservazioni effettuate per poter disegnare la carta geologica di una certa area.

  • Rilevamento geomorfologico: le osservazioni effettuate per poter disegnare la carta geomorfologica di una certa area.

  • Sedimentologia: parte della geologia che studia le rocce sedimentarie ed i processi che le hanno formate.

  • Tettonica: ramo della geologia che studia la struttura, le deformazioni ed i movimenti della crosta terrestre dovuti alle forze endogene.

z Ultima modifica di questa pagina: 02 marzo 2003

z