Andrea
Avellino -
L'IO, LA MENTE E L'ANIMA - OCEANO
editore (anno 2000)
(Cervello,
mente, psicologia, spiritualità)
Il
libro esamina
le caratteristiche cerebrali, psicologiche e mentali, della personalità
necessari per determinare l'accesso nella
dimensione mistica dell'uomo. Descrive l'esperienza di un piccolo gruppo
di persone alla ricerca dei sentieri
elettivi dell'esistenza che siano in grado di condurre l'uomo a varcare la soglia
d'accesso nella realtà spirituale. La lettura è di facile
comprensione, pur trattando, inevitabilmente, argomenti assai complessi,
concernenti, sia le scienze neuro-biologiche e le ricerche sperimentali
sulla fisiologia del cervello, sia le teorie psicologiche ed
umanistiche. Le considerazioni del dott. Avellino (psicologo), si basano
sulla propria competenza professionale, sulla particolare conoscenza
delle problematiche legate alle alienazioni psicologiche indotte
mediante infatuazione mistica, sull'esperienza acquisita personalmente
effettuando ricerche in questo campo o consultando studiosi e
rappresentanti di varie religioni. Tutte le argomentazioni si
avvalgono di una qualificata bibliografia e partono dai complessi
meccanismi neuro-fisiologici della mente nelle sue fasi evolutive. Il libro offre, inoltre, spunti e
suggerimenti utili per aiutare l'individuo a liberarsi dagli schemi
mentali che spesso alterano l'armonia dell'Io e ostacolano il
conseguimento d'una serenità esistenziale. Tutte le tematiche sono
affrontate in maniera lucida e realistica. Il lettore vedrà dispiegarsi
un compendio di riflessioni sui temi psicologici, esistenziali e
spirituali, assai utili a coloro che vogliono accedere nel mondo
mistico, perché consentono l'individuazione delle dinamiche mentali ed
emozionali in grado, di favorire oppure d'ostacolare, il processo
elettivo. In questo contesto, vengono analizzate e comparate le modalità
di pensiero, le realtà spirituali e le concezioni religiose,
differenti, soprattutto nelle due fondamentali culture, quella
Occidentale e quella Orientale. In altre parole: il testo si prefigge di
guidare e delineare gli aspetti armonizzanti dell'Io, offrendo alcuni
spunti per l'enucleazione dell'autoconoscenza psicologica e, da questa
base, orientare meglio ed eventualmente correggere, il cammino elettivo
individuale, un cammino mano nella mano con altri che fanno lo stesso
percorso, la cui meta si affaccia nella trascendenza spirituale. Il
contenuto del libro è organizzato in maniera da offrire al lettore una
sorta di guida ragionata e gli consente inoltre di riconoscere,
valutare, comprendere, iniziare oppure continuare, il percorso di
ricerca elettiva. Può quindi essere altrettanto utile, sia agl'iniziandi
che si accingono a confluire nella dimensione più alta e mistica
dell'Amore, sia a coloro che sono già coinvolti in un'esperienza
spirituale di qualsiasi orientamento religioso. Elenco
argomenti del libro
-
oceano
edizioni (anno 2000)
-
copertina plastificata con foto di C. Covini,
300
pagine, (Lire 35.000) Euro: 18,00
|
Andrea
Avellino -
RICOMINCIO DALL'INFANZIA - Arcipelago
editore (anno 2006)
(Odissea
del DAP, il Disturbo da Attacchi di Panico)
Nel
racconto “RICOMINCIO DALL’INFANZIA”, la protagonista, una professoressa
trentottenne che insegna lettere e filosofia, descrive il suo faticoso
percorso per uscire dall’angoscioso e invalidante 'DAP' (Disturbo da
Attacco di Panico). Partendo dall'infanzia e fino al matrimonio finito
con la separazione, ha dovuto rimettere in discussione consolidati
convincimenti che inconsapevolmente condizionavano e affliggevano la
propria maturità.
“…e
mi
pareva inverosimile che proprio l'analisi
introspettiva rielaborata attraverso le parole, potesse essere in grado
di scomporre e rimodulare convincimenti e schemi mentali tanto
consolidati da apparire nuclei fondanti del mio vissuto emozionale e
affettivo.”
Per fortuna
poté giovarsi della vicinanza e del sostegno d’un amico conosciuto ai
tempi dell’università. Un’amicizia che s'era rinsaldata quando le
confidò le proprie tendenze omosessuali, era il compagno ideale, giacché
anche lei sentiva un intimo disagio nell'esprimere la sua femminilità.
Infatti, in quel periodo, sfuggiva qualsiasi relazione sentimentale, e, soprattutto, detestava gli approcci
sessuali dei maschi. E poiché da lui non si sentiva assediata né
insidiata in tal senso, si ricreò fra loro l'antica affettuosa e
confidenziale amicizia… integrata da qualche innocuo gioco di
curiosità intime.
Tornò a
cercarla un giovane a cui aveva fatto da baby-sitter e rincontrò anche
un'alunna prediletta nei suoi primi anni d'insegnamento. I due giovani
le confidano il disagio del proprio vissuto in un contesto familiare
affettivamente inadeguato, e amabilmente la riadottano come loro tata.
Tali circostanze facilitano nella professoressa il percorso che la
porterà al superamento dell’angosciosa clausura. Infine, una vacanza
insieme con loro, sancisce la sconfitta del panico e consente l’esordio
d’una relazione sentimentale fra i due giovani.
In
particolari circostanze, incontra un uomo anch’egli separato che la
corteggia e riesce a riaccendere in lei l’ardore sentimentale e
l’appagante sensualità.
“Ciò che provavo con lui era tutt'altro che frigidità! In
quell'incontro il nostro gioco d'amore si svolse in maniera travolgente:
il mio corpo esprimeva di nuovo sensazioni inebrianti e intense.”
Il libro tratta
alcune delle dinamiche affettive apparentemente ‘normali’ all’interno
della famiglia e le loro ripercussioni, talvolta devastanti, nel vissuto
dell’individuo adulto, descrive situazioni ed eventi reali raccontati da
persone nel corso delle sedute analitiche. Naturalmente sono state
effettuate le necessarie correzioni formali e la sostituzione dei nomi,
per evitare l’identificazione dei veri soggetti che, tuttavia, hanno
dato il loro consenso per la pubblicazione.
arcipelago
edizioni (anno 2006)
-
copertina plastificata,
330 pagine, Euro: 17,00
|
Andrea
Avellino, psicologo, laureato all'Università di Padova, oltre a
svolgere l'attività professionale è impegnato nell'insegnamento
di materie psicologiche e umanistiche. Redige ed effettua
programmi di psicopedagogia e psicodinamica per i genitori degli
studenti nelle scuole elementari e medie. Coordina gruppi di
studio nel campo psico-cognitivo, con particolare attenzione al
ruolo della sfera emozionale, dell'intuizione e dell'ispirazione
negli stati mentali elettivi. Da alcuni anni si dedica
alla ricerca delle connessioni fra scienza e religione, sia
consultando studiosi di discipline scientifiche e rappresentanti
di realtà spirituali, sia mediante seminari ed esperienze
personali. Il libro “RICOMINCIO DALL’INFANZIA” - Edizioni
Arcipelago, pubblicato nel 2006, segue la sua prima opera "L'IO,
LA MENTE E L'ANIMA", pubblicata nel 2000 dall'Editore Oceano. |
|