|
La misura del metabolismo basale con la
calorimetria indiretta è indispensabile per una prescrizione dietetica
mirata alle necessità nutrizionali del singolo soggetto.
Da oggi è possibile misurare anche le calorie consumate con le attività
motorie giornaliere.
La prescrizione dietetica sarà pertanto ancora più mirata alle esigenze
individuali per aiutare il soggetto a gestire al meglio il peso corporeo.
Il consumo calorico determinato con apparecchiature prevalentemente
utilizzate in centri di ricerca che utilizzano la calorimetria indiretta,
viene oggi valutato mediante un sistema di monitoraggio portatile
multisensore che consente la registrazione per diversi giorni dell'attività
svolta dal soggetto differenziando lo stato sonno-veglia, l'attività fisica
ed è in grado di permette il calcolo del dispendio energetico/calorie
consumate durante tutto il periodo di osservazione. Tenendo conto della
patologia del soggetto, della sua composizione corporea e del dispendio
energetico è possibile fornire al soggetto un regime dietetico
personalizzato.
|

|