News
NEWS


Ottobre 2001

“Love me do”: 40anni di Beatles

«Negli anni '60 avevamo vent'anni, e dopo la guerra la nostra rivoluzione e' stata un'esplosione di colori». A parlare è Alan Aldridge, illustratore dei dischi dei Beatles, e curatore di una delle due mostre (Immaginazione Beatles) inaugurate il 5 ottobre dal sindaco Veltroni al Complesso del Vittoriano nell'ambito di ”Love me do”, la rassegna che ricorda i 40 anni dal primo singolo inciso dallo storico gruppo di Liverpool, uscito in Inghilterra esattamente il 5 ottobre 1962.

In anteprima verranno esposte fino al 20 ottobre oltre 50 opere originali create da artisti internazionali in omaggio ai ''Fab Four'', fra le quali alcuni inediti. Sarà possibile ammirare un disegno di Folon per “Blackbird” nella versione non pubblicata, i bozzetti dello stesso Aldridge per “Yellow Submarine”, ritratti fotografici di John Lennon vestito come Superman (dovevano essere utilizzati per un libro della Penguin su di lui) e le straordinarie “life masks”' di Ringo Starr e Paul McCartney.

Alla sfrenata e coloratisi fantasia pop delle illustrazioni che rendono in immagine il «surrealismo allo stato puro», per usare un’espressione di Aldridge, dei testi dei Beatles, saranno affiancate le fotografie scattate da Aldo Durazzi durante il primo concerto dei Beatles a Roma, il 27 giugno 1965 all'Adriano. Gli scatti de "I Beatles e Roma" - questo il titolo della seconda mostra - saranno accompagnati dalla registrazione dal vivo del sensazionale evento, il modo migliore per rivivere quei momenti e sognare di fronte alle immagini dell'arrivo del gruppo, dei fans e dello spettacolo, dove compaiono anche Anna Magnani, Silvana Mangano, Rossella Falk, Catherine Spaak e Margherita Hack. Da non perdere, oltre alle mostre del Vittoriano, le proiezioni dei film dei Beatles, dal 6 al 20 ottobre alle 18:00 presso il Museo in Trastevere. Ingresso gratuito.

"Immaginazione Beatles e "I Beatles e Roma"
Via San Pietro in Carcere (p.zza Venezia) Orario: tutti i giorni ore 9.30-19.30.
Ingresso gratuito

"Rassegna cinematografica in DVD dei film dei Bealtes"
Museo di Roma in Trastevere Piazza S. Egidio, 1/b
Orario:martedì - domenica ore 10-20.
Ingresso gratuito

Programmazione

Martedì 8: Yellow Submarine
Mercoledì 9: Magical Mistery Tour
Giovedì 10: Rock 'n Roll Revolution: The British Invade America
Venerdì 11: It was Twenty Years Ago Today
Sabato 12: Anthology (parte 1-2)
Domenica 13: Anthology (parte 3-4)
Lunedì 14: Anthology (parte 5-6)
Martedì 15: Anthology (parte 7-8)
Mercoledì 16: Help
Giovedì 17: Rock 'n Roll Revolution: The British Invade America
Venerdì 18: It was Twenty Years Ago Today
Sabato 19: A Hard Days' Night
Domenica 20: Yellow Submarine
da ticali.it

Il mondo piange George Harrison
E' morto stamattina, poco dopo le 8 del mattino (ora italiana). Verso le 9, i notiziari del nostro paese hanno cominciato a dare la notizia che si è diffusa prestissimo via Web. A 58 anni George Harrison ha perso la sua battaglia contro il tumore che, dal 1997, lo aveva costretto più volte a ricoveri e terapie fra Londra e gli Stati Uniti. Già operato per il tumore al cervello (con estensione ad una piccola area della gola), Harrison aveva tentato il tutto per tutto dieci giorni fa, con una terapia sperimentale all'ospedale di Staten Island, New York.
Qualche giorno fa, quando Paul Mc Cartney e Ringo Starr si sono riuniti al capezzale di Harrison, "Macca" (con il quale avevano spesso litigato) non è riuscito a trattenere le lacrime di fronte all'amico profondamente debilitato dalla malattia.
George Harrison lascia la moglie Olivia e il figlio Dhani di 23 anni. Musix ha seguito con commossa attenzione la sua battaglia contro il cancro. Molti critici e storici dei Beatles lo hanno sempre trattato come un raffinato comprimario di Lennon e McCartney nei "Fab Four". Spesso lo steso Harrison si sentiva un pò messo da parte come compositore, salvo portare il suo suono chitarristico e il suo amore per la musica indiana nella musica del quartetto di Liverpool. Tra le sue indimeticabili composizioni: "Taxman", "While My Guitar Gently Weeps", la stupenda "Something", "Norwegian Wood" e "Whitin You Without You". Terminata l'avventura dei Beatles, Harrison si è profondamente immerso nella filosofia indiana (celebre la sua partecipazione, nel 1971, al concerto per il Bangladesh, insieme al virtuoso del sitar Ravi Shankar). La sua carriera musicale è perseguita, con alterne fortune, in gruppi come Delaney & Bonnie e Travelling Wilburys, parallelamente all'attività di produttore cinematografico (tra gli altri, del film "Brian di Nazareth" dei Monty Python).
Dal 1992 cominciarono a susseguirsi le voci sul suo cagionevole stato di salute, aggravato dal rovescio finanziario dovuto a una serie di operazioni poco riuscite. Rimesse a posto le finanze con l'uscita del grestest hits "1" dei Beatles, la sua caparbia lotta contro il tumore, dal 1997 ad oggi, si è purtroppo conclusa con la vittoria del male. I fans dei Beatles lo piangono in tutto il mondo.

DAI ALLA PACE UNA POSSIBILITA'

Sul New York Times, è apparso lo scorso weekend un annuncio anonimo, che riportava una piccola ma significativa parte del testo della canzone 'Imagine' di John Lennon: Imagine All the People, Living life in Peace. In seguito si è scoperto che è stata proprio Yoko Ono a farlo pubblicare per essere vicina ai newyorkesi dopo l'attacco terroristico dell'11 settembre e che sta anche pensando di pagare uno spazio in Times Square per chiedere, ancora una volta, al mondo: Dai alla pace una possibilità. .

COME TOGETHER: UN CONCERTO

Il concerto 'Come Together: A Night for John Lennon's Words & Music', atteso per il 20 settembre a New York, è stato posticipato al 2 ottobre 2001 dopo l'attacco terroristico alle Twin Towers. Hanno preso parte all'evento, tenutosi al Radio City Music Hall: Moby, Alanis Morissette, Craig David, Lou Reed, e anche il figlio di Lennon, Sean. Gli incassi sono stati devoluti e divisi fra la Croce Rossa americana, la Polizia, i Vigili del Fuoco e organizzazioni a favore della pace.

Yoko Ono auspica che le canzoni di Lennon aiutino in qualche modo gli abitanti di New York e ha affermato: "La musica di John ha sempre ispirato e dato forza alla gente: è proprio di questo che abbiamo bisogno a New York in questo momento."

Il concerto, presentato dalla star hollywoodiana Kevin Spacey, è stato trasmesso dalla rete televisiva americana TNT.

MCCARTNEY SOLLECITA COLIN POWELL

Dopo che Bono degli U2 ha fatto pressione sul segretario di Stato Colin Powell perchè cancelli il debito alle nazioni povere, adesso è la volta di Paul McCartney, che lo ha sollecitato contro l'uso delle mine. McCartney e la promessa sposa Heather Mills si sono fatti portavoce da tempo delle vittime delle mine di terra. In base all''Accordo di Kyoto, gli Stati Uniti hanno detto che ridurranno il loro tasso di emissioni del 7% entro il 2012; l'Unione Europea ha promesso una riduzione pari all' 8% per lo stesso periodo, e il Giappone si è impegnato ad un taglio dell'6% tra il 2008 e il 2012. 38 nazioni firmeranno l'accordo, impegnandosi a ridurre le loro emissioni di poco più del 5%.

GEORGE HARRISON VENDE CASA?

A sentire la stampa, George Harrison sta per vendere la villa gotica dove ha rischiato di perdere la vita nel 1999. Nella casa di 120 stanze nella campagna di Oxfordshire un eroinomane lo accoltellò ripetutamente, perforandogli un polmone. Secondo un giornale britannico, Harrison ha dichiarato di non sentirsela più di vivere lì e di voler vendere la proprietà. George Harrison comprò la casa e i suoi 34 ettari nel 1970 per circa 150.000 sterline;oggi il suo prezzo di mercato oscilla intorno ai 15 milioni di sterline.

BDEVUSHKI BITLOV (LE RAGAZZE DI IL BEATLES)
Una commedia contemporanea basata su personaggi delle canzoni dei Beatles è in scena in Russia. La produzione, dal titolo 'Le Ragazze dei Beatles (o 'Devushki Bitlov), è stata inaugurata in Febbraio al Teatro dell'Arte di Mosca, senza riscuotere troppo successo. La compagnia teatrale, tra le più importanti di Mosca, ha d'improvviso riscosso un enorme successo di pubblico e il Times di Mosca ha titolato: " ' Le Ragazze dei Beatles' segna l'inizio di una nuova era nel teatro più famoso del mondo.' " Nella bizzarra pièce compaiono Sergeant Pepper, Rita, Lucy, Sexy Sadie e Michelle, tutti personaggi usciti dalle canzoni dei Fab Four. La colonna sonora è dei Beatles, per lo più canzoni dell'ultimo periodo, ad eccezione di "Twist and Shout" e di Eleonor Rigby"(Aprile 2001)

IL DR ONO
Yoko Ono, riceve una laurea honoris causa dall' Università di Liverpool. L'artista e musicista ha di recente finanziato una borsa di studio musicale presso l'Università, in onore di John e della città in cui nacque. Yoko Ono riceverà l'onorificenza il primo luglio alla Philharmonic Hall. (Aprile 2001)

NUOVO TOUR PER RINGO
April 2001: Il "Ringo and His All Starr Band tour" ospiterà nuovi e validi musicisti: Sheila E. - batterista e percussionista; meglio conosciuta per aver lavorato con Prince. Primo album 17 anni fa; l'ultimo nel 1998 "Writes Of Passage". Roger Hodgson - ex chitarrista dei Supertramp. Ian Hunter - ex chitarrista dei Mott The Hoople. Ha cominciato nel 1960; ultimo album nel 2000 "Once Bitten Twice Shy". Howard Jones - tastierista e solista d'estrazione classica. Il primo album risale all'1983 e il più recente al 2001:"Perform" Greg Lake - ex ELP, bassista e musicista da trent'anni.Gli album più recenti sono : The Official Bootleg (1998) e Then and Now (1998). Nessuno di loro aveva mai suonato in tour con Ringo e Sheila è la prima donna ad essere ospitata in una All Starr Band. Informazioni sulla tournèe direttamente sul sito the ringotour web site. Esce contemporaneamente "The Anthology", un cofanetto con pezzi dalle precedenti tournèe. Il sito web.

MACCA LEGGE LE SUE POESIE

Aprile 2001:

Paul McCartney per la prima volta ha letto le poesie tratte dal suo libro 'Blackbird Singing'* pubblicamente a Liverpool, la sua città natale, insieme al drammaturgo inglese Willy Russell e al poeta Adrian Mitchell. Macca, com'è familiarmente chiamato, ha commentato:" m'interessa sapere cosa la gente pensa della mia poesia. Ma non mi prendo troppo sul serio."

In Aprile è atteso a New York per un altro 'reading' delle sue liriche.

ANCHE GEORGE HARRISON SU INTERNET CON IL SUO NUOVO SITO:
www.allthingsmustpass.com

Febbraio 2001:

"I siti web sono ancora per me un territorio inesplorato. Non so ancora bene di che si tratta, ma è stato divertente avere delle idee e vederle realizzate sul monitor. Spero che la gente si diverta." Il nuovissimo sito ufficiale di George Harrison, www.allthingsmustpass.com, prende il nome dal celebre album del '71, ristampato quest'anno (testi). Contiene informazioni aggiornate su George; la sua biografia; i pensieri; il video di "Let It Down" e "What Is Life?"; uno sguardo alla sua collezione di chitarre e uno spazio giochi con animazioni interattive. Il tutto accompagnato dai famosissimi nanetti da giardino a lui sì cari. All Things Must Pass è stato il primo album solista di un Beatle ad arrivare in cima alle classifiche. Conteneva la mitica "My Sweet Lord", di cui George ha curato nell'ultimo CD una nuova versione. Nel disco hanno suonato al tempo Ringo Starr, Eric Clapton, Billy Preston e Phil Collins.

PAUL SI SPOSA A GIUGNO

Febbraio 2001:

LONDRA. Matrimonio a giugno per Paul McCartney e Heather Mills. Lo ha scritto il domenicale britannico Sunday People, rivelando che la cerimonia si terrà nella stessa chiesetta di campagna inglese dove 18 mesi fa si sposò la figlia dell'ex Beatle. Sir Paul è vedovo da quasi tre anni e, dopo un periodo di intenso dolore per la morte di Lynda, ha ritrovato la felicità accanto all'ex modella che otto anni fa perse una gamba in un incidente stradale. McCartney vuole sposarsi nella chiesa di Pearsmarsh, nell'East Sussex, vicino alla sua fattoria. Quanto al viaggio di nozze sarà in due tappe: prima due giorni nel suggestivo villaggio scozzese Mull of Kintyre poi un soggiorno al sole della Giamaica.

Paul pubblica un nuovo libro intitolato Blackbird Singing, con testi delle canzoni e poesie dal periodo Beatles in poi, e altro materiale inedito. Il poeta del Mersey e amico Adrian Mitchell ne ha curato la pubblicazione su suggerimento di Linda McCartney. Una delle sue poesie recita: "La tristezza non è tristezza, è felicità in giacca nera. La morte non è morte, è vita lanciata da un'alta scogliera. Le lacrime non sono lacrime, solo sfere di riso immerse nel sale"

Il suo nuovo CD,"Liverpool Sound Collage", è nato come colonna sonora della mostra di Peter Blake, grafico e pittore, autore della copertina di "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band", che contiene suoni raccolti in giro per la città di Liverpool, frammenti di interviste a studenti della sua vecchia scuola d'arte, lo sciacquio del fiume Mersey, vecchie registrazioni e la voce di John Lennon cui Paul risponde ripetutatemente "I'm Free Now".

Paul ha firmato anche un'esposizione alla Galleria Arnolfini di Bristol, come artista astratto. Tra l'altro esposte sue foto-ritratto della Regina e di Andy Warhol.

MODA E ROCK

Marzo 2001:

John Lennon e la Moda a Milano. Sfila Gucci, torna il jeans liso e arrotolato; gli uomini di Tom Ford non ostentano il lusso... (da www.Repubblica.it)

YOKO DICE

Gennaio 2001:

Ora, sono presa dall'idea di entrare in studio e registrare il nuovo album, ma prima sistemerò tutte le cose relative al sessantesimo compleanno di John ed il ventesimo anniversario, ecc. che mi hanno impegnato finora.

CASTRO CONDIVIDE I SOGNI DI JOHN

Dicembre 2001: Avana (Cuba).

Il presidente cubano Fidel Castro ha presenziato l'inaugurazione di una statua di John Lennon in un parco del centro. La statua in bronzo, opera dello scultore cubano Josè Villa Soberon, rappresenta Lennon in blue jeans, con i capelli lunghi e gli occhialini tondi, seduto su una panchina. Negli anni '60 e '70 i Beatles erano al bando a Cuba per motivi ideologici, erano considerati un mito borghese, ma adesso Fidel dichiara "Condivido i suoi sogni".

THE BEATLEG PROJECT

Gennaio 2001:

Il sito si chiama «The Beatleg Project», si trova a questo indirizzo www.tacoshell.com/entomology/beatleg/ ed è realizzato da un gruppo di appassionati che ha creato il più grande archivio pubblico conosciuto dei «Fab Four». In questa cassaforte telematica, aperta a tutti gratuitamente, collezionisti e ricercatori di tutto il mondo mettono a disposizione conoscenze e archivi di nastri formando una ragnatela che avvolge e copre tutti i giorni della breve carriera (1960-1970) dei musicisti più grandi del Novecento.

"1": I BEATLES

..La Parlophone pubblica un nuovo CD dei Beatles, "1" , che contiene tutti i singoli che si sono piazzati primi in Inghilterra e in America: 27 brani per una durata totale di 78 minuti. Le canzoni non sono state rimissate , ma solo rimasterizzate e nella loro versione più breve.

I brani contenuti in "1" sono: Love Me Do, From Me To You, She Loves You, I Want To Hold Your Hand, Can't Buy Me Love, A Hard Day's Night, I Feel Fine, Eight Days A Week, Ticket To Ride, Help!, Yesterday, Day Tripper, We Can Work It Out, Paperback Writer, Yellow Submarine, Eleanor Rigby, Penny Lane, All You Need Is Love, Hello Goodbye, Lady Madonna, Hey Jude, Get Back, The Ballad Of John And Yoko, Something, Come Together, Let It Be and The Long and Winding Road.

"The Beatles Anthology", primo libro autobiografico dei Beatles, pubblicato in Ottobre in 8 lingue, contiene nuove foto, dagli album di famiglia, documenti e commenti, oltre alla biografia scritta da Paul, George,e Ringo e inedite dichiarazioni di John.

Il primo sito ufficiale dei Beatles. Sta per partire il primo sito ufficiale dei Beatles, www.thebeatles.com che conterrà materiale tratto dall'ultimo concerto sul tetto della Apple; un giro virtuale della sala 2 degli Abbey Road Studios, dove sono stati registrati molti pezzi del gruppo, e altro materiale tratto dagli archivi.

Pubblicati in Inghilterra e in America altri due libri: "Lennon Remembers-The complete Rolling Stone Interviews" di Jann Wenner (Chronicle Books), trascrizione integrale delle interviste concesse nel 1970 da Lennon alla rivista Rolling Stone, con introduzione di Yoko Ono;e "The Last Interview: John Lennon and Yoko Ono" (Sidgwick Books), realizzata pochi giorni prima dell'assassinio del cantante.

GEORGE MICHAEL COMPRA IL PIANO DI LENNON

Lo Steinway verticale di noce, comprato da John Lennon nel 1970 ad Amburgo per mille sterline e sul quale e' stata composta "Imagine", è stato acquistato da George Michael per un milione e 450.000 sterline. In gara con George Michael, Robbie Williams e i fratelli Gallagher. L'acquisto e' avvenuto nel corso di un'asta tenuta negli Hard Rock Cafe' di New York e Londra e su internet. Il piano dovrà ora lasciare il Beatles Story Museum di Liverpool. All'asta anche la Ferrari 330GT sportcar di Lennon, venduta a 110.000 sterline, e un paio (rotto) dei suoi famosi occhialini.

BRIAN EPSTEIN

Nei diari segreti che il manager dei Beatles ha lasciato al suo autista, e che sono stati venduti all’asta quest’anno, Brian Epstein parla di quanto fosse infelice fin dagli anni della scuola e di quanto il problema della sua omosessualità e le reazioni della gente l’avessero tormentato e spinto verso la droga che lo portò alla morte a 32 anni. Tra le memorabilia all’asta anche una lettera di quattro pagine di Paul McCartney in cui il Beatle dice a Epstein "Prendi troppo sul serio le cose. Pensa a quanti problemi del passato sono ormai superati." L’autista di Epstein, Bryan Barrett, ha messo in vendita 14 lotti, tra cui una cartolina di Natale scritta da John Lennon, dopo averli tenuti nel cassetto per 33 anni.

NEGATA LA LIBERTA' PROVVISORIA ALL'ASSASSINO DI LENNON

Attica,N.Y.

Il Senatore di Stato Michael F. Nozzolio, presidente della commissione Vittime del Crimine, Crimine e Correzione, aveva chiesto alle autorità competenti di non accogliere la richiesta di libertà provvisoria.

"John Lennon rappresentava una visione di speranza, pace e amore. Il suo messaggio positivo e la sua vita furono tragicamente interrotte da David Chapman. E' responsabilità della Commissione per la Libertà Provvisoria di New York proteggere la sicurezza pubblica dal rilascio di pericolosi criminali come lui."

"Temo che faccia rinascere l'incubo, il caos e la confusione. Io e i due figli di John non ci sentiremmo più sicuri per tutta la vita", ha scritto Yoko. " Rimettere in libertà Chapman potrebbe inoltre riaccendere contro di lui la violenza dei fan. Sentirebbero ingiusto che lui possa vivere una vita normale, che a John è stata negata. Violenza chiama violenza. Se è possibile, vorrei venisse evitata una situazione che porti nel mondo ulteriore pazzia e tragedia."

Chapman ha tenuto una "condotta esemplare" in prigione, ha dichiarato il portavoce della Commissione, ma il suo omicidio è stato "premeditato e senza attenuanti, anche perché, oltre ad essere uno dei più famosi musicisti al mondo, Lennon era marito e padre di due figli.

"Il tuo folle gesto è stato chiaramente ispirato dal bisogno di notorietà" ha detto all'assassino."Durante l'interrogatorio, questa commissione ha notato che il tuo desiderio di notorietà non si è spento."

UN NUOVO MUSEO A TOKIO

Sessantesimo compleanno di Lennon (9 Ottobre 2000).

YOKO ONO ha inaugurato un nuovo museo a Yono, vicino Tokio, dedicato alla vita e all'arte del suo ex marito JOHN LENNON. Il museo raccoglie foto, strumenti, testi autografi e varie altre memorabilia di John. www.taisei.co.jp/museum

Parlando ai giornalisti, Ono ha detto: " Sono preoccupata del fatto che, essendo il museo in Giappone, la gente possa dire ' Ecco un'altra trovata di Yoko Ono, che fa sempre cose cattive', ma John ha amato così tanto questo paese (Japan). Suo figlio Sean è mezzo-giapponese... insieme avevamo l'impressione di potere colmare il divario tra Est e Ovest."

Sempre in concomitanza con il sessantesimo anniversario, è stata allestita una mostra dedicata a Lennon al Rock'n'Roll Hall Of Fame a Cleveland, e, in Gran Bretagna sono uscite le versioni rimasterizzate in digitale di due dei suoi album: 'Double Fantasy' and 'Plastic Ono Band'.


Back