Il Canguro


Il Canguro è un marsupiale, che vive in Australia e nelle isole vicine. E' un animale molto timido, e vive in branchi a volte molto numerosi nelle pianure erbose. I neonati vengono partoriti molto precocemente e quando nascono sono ancora in stato embrionale, pesano solo poche decine di grammi e misurano pochi centimetri.
Crescono protetti nel marsupio, una tasca posta sul ventre materno, li si trovano i capezzoli per l'allattamento e li vivrà per circa dieci mesi, durante i quali uscirà solo per brevi periodi. Dopo 10 mesi uscirà definitivamente ma fino a 18 mesi resterà con la madre e continuerà a succhiare il latte infilando la testa nel marsupio.
In Australia esiste la caccia ai canguri;ogni anno vengono uccisi migliaia di esemplari.

Caratteristiche fisiche

Il corpo dei canguri adulti presenta delle grandi orecchie mobili, la testa assomiglia a quella della pecora, il torace è sottile mentre quella la parte posteriore è più robusta e massiccia.
Le zampe anteriori sono molto corte e gli servono per portare alla bocca erbe, frutti, germogli e foglie di eucalipto delle quali è molto goloso.
Le zampe posteriori sono lunghe e potenti, sono dotate di tendini che funzionano come molle e gli consentono di muoversi facendo salti che possono raggiungere anche i 9 m di lunghezza.
In caso di pericolo, il canguro usa le zampe per difendersi, sferrando pugni con gli arti superiori.
La coda è lunga e muscolosa che utilizza come sostegno e bilanciamento durante i salti e mentre cammina.
La sua pelle è resistente ed è coperta da una pelliccia soffice e lanosa.

Ordine: marsupiali
Famiglia: macropodidi