Itinerari MTB |
Dunque … di materiale in rete se ne trova (direi abbastanza per fare un bel po’ di chilometri), tutti i percorsi danno sempre la possibilità di essere effettuati solo in parte o di scegliere il tratto da percorrere in base all’allenamento e al tempo a disposizione, qui vedrò di suddividerlo nelle due valli principali della bergamasca la Val Seriana e la Val Brembana.
Val Seriana (file pdf scaricati dal sito www.valleseriana.bg.it):
Itinerario 1: Nei boschi tra la Val Vertova e la Cornagiera Itinerario 2: Dall’altopiano di Aviatico alle rive del Serio Itinerario 3: Pedalando intorno ai monti Altino e Bue Itinerario 4: Saliscendi tra il Misma e il monte Bastia
Valle Brembana (file pdf scaricati dal sito www.mtbinvalbrembana.it):
Scarica qui la cartina geografica con segnati i vari itinerari.
Itinerario 1: Piazza Brembana (m. 536) – Forcolino di Torcola (m. 1856) Itinerario 2Carona (m. 1116) – Rifugio Longo (m. 2028) - Rifugio Calvi (m. 2025) Itinerario 3: Sottochiesa (m. 758) – Rifugio Cazzaniga (m. 1889) Itinerario 4: San Pellegrino Terme (m. 360) – Dossena (m. 1040) Itinerario 5: Cambrembo (m. 1340) – Passo di Dordona (m. 2061) Itinerario 6: Valtorta (m. 935) – Ornica (m. 918) Itinerario 7: Zambla Alta (m. 1197 ) – Lago Branchino (m. 1784) - Zogno (m. 320) Itinerario 8: Carona (m. 1100 ) – Rifugio Laghi Gemelli (m. 1961 ) Itinerario 9: Ceresola (Valtorta m. 1340) – Rif. Cazzaniga (m. 1889) Itinerario 10: Lenna (m. 463 ) – Capovalle (1130 m - Roncobello) Itinerario 11: Camerata Cornello (Orbrembo m. 476 ) – Cespedosio (m. 1093) Itinerario 12: S. Brigida (m. 861) Piani dell'Avaro (m. 1704) Lago di Valmora (m. 1546) Itinerario 13: Ponte della Lavina (m. 680) Sorgente Enna (m. 820) - Morterone Itinerario 14: Pista ciclabile Valle Brembana, tratto Zogno -> Piazza Brembana Itinerario 15: Scalvino m. 450 ( Lenna ) -> Lavaggio m. 1190 ( Dossena ) -> Val Parina Itinerario 16: San Pellegrino m. 360 – Cornalita m. 562 – Sussia Alta m. 1159 Itinerario 17: San Pellegrino (m. 360) - Vettarola (m. 979) Itinerario 18: Foppolo (m. 1600 ) – Passo Dordona (m. 2061) Itinerario 19: Foppolo (m. 1600) – Passo di Val Cervia (m. 2318)
Un sito che vi consiglio di visitare è il seguente: Qui vi trovate oltre che a numerosi e dettagliati percorsi, discussioni, foto, video e altre info utili. |