Con la fibra ottica possiamo realizzare unicamente connessioni punto a punto (2 connessioni monodirezionali).
Il doppino puo' funzionare in modo bidirezionale (fonia) e in multipunto,
ma usualmente si utilizza per T.D. in modo monodirezionale punto a punto
(come la fibra).
Il coassiale e' tipicamente multiaccesso (o broadcast).
In presenza di una rete di calcolatori i canali di comunicazione possono essere
organizzati secondo diverse topologie:
La topologia a stella ha un punto di criticita' nel nodo centrale,
ma semplifica la gestione e la manutenzione. La struttura dell'albero
viene utilizzata per il cablaggio strutturato.
L'anello ed il bus sono topologie tipiche di rete locale
(token-ring, ethernet, FDDI)
La maglia e' la configurazione delle reti geografiche.
Implica problemi di instadamento e quindi richiede l'esistenza
di "Intermediate Systems" (router).