Il progetto è rivolto ai soggetti a rischio di dispersione scolastica,
frequentanti le due scuole in rete, e più precisamente la terza, quarta o quinta
elementare e la seconda o terza media. |
![]() | |
Finalità | |
Successo formativo capacità di orientarsi e costruire un personale progetto di vita | |
![]() | |
Obiettivi formativi specifici |
|
Saper elaborare un copione per la realizzazione del musical e uno storyboard per il filmato Sapersi esprimere con linguaggi diversi, utilizzando anche il proprio corpo Saper usare il PC per fare ricerche in internet, e-mailing, preparare pagine per un sito internet... Saper utilizzare telecamera e fotocamera digitali | |
![]() | |
Obiettivi trasversali | |
Acquisire capacità di cogliere rapporti e collegamenti tra discipline e linguaggi diversi Potenziare le capacità creative e organizzative Saper progettare soluzioni per lo sviluppo del progetto Acquisire autonomia operativa e saper lavorare in gruppo condividendo compiti e responsabilità Sviluppare autostima e atteggiamenti di rispetto di se stessi e degli altri, del materiale e dell'ambiente | |
![]() | |
Il modulo genitori | |
Messa a fuoco del ruolo educativo di scuola, famiglia, strada e media Acquisizione di atteggiamenti collaborativi con la scuola e capacità di dare messaggi univoci all'adolescente Acquisizione dell'uso autonomo del computer: videoscrittura, internet, e-mail |
![]() | uno per gli alunni del secondo ciclo della scuola elementare di Domusnovas e Musei |
![]() | uno per i ragazzi delle medie di Domusnovas e Musei |
![]() | uno per gli alunni del secondo ciclo della scuola elementare di Siliqua. |
![]()
|
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() Per il modulo genitori è previsto l'intervento di uno psicologo e di un esperto multimediale. Il corso permetterà di:
|
![]() |