OTTOCENTO DONNA OPPORTUNITA


  .:Menu:.

  .:Contenuti:.
OTTOCENTO DONNA OPPORTUNITA

IL SIMBOLISMO
La sua poetica, alternativa sia alla pittura accademica che alle più avanzate tendenze del realismo e dell’impressionismo, rappresenta un ponte tra l’Ottocento; e il Novecento e costituisce una delle premesse fondamentali alle
IL SIMBOLISMO DA MOREAU A GAUGUIN A KLIMT
Il simbolismo è una delle più importanti correnti artistiche della fine del XIX secolo, un ponte tra l’Ottocento; e il Novecento e una delle premesse fondamentali alle rivoluzioni formali attuate dalle avanguardie ventesimo secolo.
UN SOGNO DI FINE OTTOCENTO
Un uomo contemporaneo, innamorato della sua donna; e di Venezia (la sua città), sogna se stesso in una sera di fine ottocento; mentre, avvolto in una fitta coltre di nebbia, percorre le decine di calle che lo separano da casa.
Donne: nel segno dell’arte, contro la violenza
E lo stesso presidente Napolitano dà il via alle celebrazioni inaugurando la mostra «Ritratte al Femminile» al Palazzo del Quirinale: in esposizione quindici opere realizzate tra la fine dell’Ottocento; e la prima metà del Novecento,
EVENTI A PONTEDERA DI MARZO
Nell’ambito delle iniziative dell’8 Marzo, la Commissione Pari Opportunità; del Comune partecipa alle iniziative presentando il programma del lavoro della Commissione el’inizio del. Servizio di consulenza legale gratuita per donne in
A fine marzo la seconda edizione del Festival della Montagna
Saranno allestite le mostre "La donna; e la montagna", che ripercorrerà in chiave storica la storia dell'escursionismo alpino dall'Ottocento; ad oggi, partendo dalla storica impresa che condusse Alessandra Boarelli in vetta al Monviso,
TRATTA DI ESSERI UMANI: QUASI 800 ARRESTI
Quasi ottocento; arresti e oltre mille denunce, ma soprattutto l'individuazione di molti dei canali da cui passava la tratta degli esseri umani, spesso ragazze minorenni vendute nei loro paesi e costrette a prostituirsi in Italia,
Una Presidenza della Repubblica diversa
Le opere, realizzate tra la fine dell'Ottocento; e la prima metà del Novecento, hanno tutte la caratteristica di essere state eseguite da donne e di raffigurare figure femminili. Esse rappresentano, attraverso sensibilità e tecniche
Senza titolo
Queste esperienze negative, sono alla base delle nuove strategie avviate dalla Commissione per la parità e le pari opportunità; tra uomo e donna;, in collaborazione con il Dipartimento per gli italiani nel mondo.
Requiem
Ora mi ritrovo con un immenso cratere in bocca dove presumibilmente si annidano più di ottocento; specie diverse di batteri. A nulla valgono i settecentotrenta risciacqui giornalieri, ogni volta che mangio qualcosa finisce
:: Provincia di Massa Carrara - Commissione Provinciale Pari
Siena: scuola estiva di storia e cultura delle Donne alimentati da molte italiane tra la fine dello Ottocento e lungo i primi decenni del Novecento,
Rete Donne Toscana - Progetto Equal - Materiale documentario
Commissione Pari Opportunità Donna-Uomo ; Cooperativa Index . Il malo esempio : donne scostumate e prostituzione nella Firenze dell'Ottocento / Michela
didonne.it - Benvenute nel sito delle Pari Opportunità della
Pari Opportunità. Di Donne. Chiedi la newsletter / Leggi la newsletter L'arte italiana di fine ottocento - inizi novecento è contaminata da correnti
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE sul tema “Storia del voto alle donne in
IV, L'Ottocento, a cura di G. F. RAISSE. e M. P. ERROT. ,. Roma-Bari, Laterza, 1991. 1992. Storia delle donne in occidente, a cura di G. D
AA.VV. Presenze femminili tra Ottocento e Novecento; abilità e
il lavoro, una politica delle pari opportunità, è stato il prodotto di un Le donne che scrivono e prendono parte attivamente alla cultura, continua
Comitato per le Pari opportunità
In Inghilterra fino alla fine dell'ottocento è rimasta in vigore una norma della "Common da Libertà femminile e violenza sulle donne, ed. Franco Angeli
Donne e pari opportunità
comunitario per le pari opportunità fra uomini e donne. Presidenza del Consiglio dei ministri, Storia delle donne in Occidente: l’Ottocento
Provincia di Bologna - Pari Opportunità
Pari Opportunità. Pubblicazioni relativi a casi di donne che, nello Stato Pontificio della prima metà dell’Ottocento, hanno vissuto esperienze dolorose,
Otto marzo 2007 :: Kila: il punto di vista delle donne :: Kila è
Donne in rete. Organismi di parita' e pari opportunita' Giovanna Cannì e Elisa Merlo Atlante delle scrittrici piemontesi dell'Ottocento e del Novecento,
ottocento+donna+opportunita: ottocento+donna+opportunita

 

  .:Menu:.


Copyright © 2005 ottocento+donna+opportunita - Home All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. Design by VocinelWeb.it Free Web Templates