La Città-Stato di Slagovich
Introduzione
Questa popolosa città domina la costa orientale del Golfo di Hule da un alto promontorio. Un profondo e larghissimo pozzo congiunge la città con una vasta caverna nel fianco del promontorio, permettendo alle navi di raggiungere il porto, che è praticamente inespugnabile, visto che non ci sono meccanismi apparenti per la regolazione dell'afflusso e del deflusso delle acque.
La popolazione è di origine traladariana, ma comprende molti nani, elfi, halfling e lupin, nonché molti umani provenienti da altre terre, prima fra tutte Yavdlom.
Slagovich è un porto commerciale molto ricco, la vera porta dell'ovest per i mercanti Minrothadiani e Darokiniani che la frequentano.
La città è governata da un Margravio, un titolo analogo a quello di un Duca indipendente, come ad esempio Stefano Karameikos III. L'attuale Margravio di Slagovich è Miosz II.
Legenda
Quartieri ed aree principali
- Cittadella del Margravio - Rosso
Questa area cinta da mura racchiude il Palazzo del Margravio di Slagovich, nonchè le caserme della guardia ed altri edifici pubblici, quali la Cattedrale e la fortezza pricipale della città.
- Miniere - Marrone scuro
Queste miniere sono scavate nel fianco della collina su cui sorge la cittadella. Da esse gli abitanti di Slagovich estraggono ferro e cinnabryl, un metallo dalle notevoli proprietà magiche.
- Quartiere degli Artigiani - Marrone chiaro
L'area compresa nel Quartiere degli Artigiani è occupata da numerose botteghe nelle quali si lavorano il ferro, il cinnabryl e l'acciaio rosso, usato per la creazione di armi ed armature di qualità superiore. Molti degli artigiani sono nani o halfling.
- Mercato principale - Verde
Questa zona è letteralmente invasa da miriadi di piccole botteghe, ma è soprattutto nota per i mercati all'aperto. Qui si trovano molti stranieri, mercanti e marinai.
- Quartiere del porto e dei mercanti - Verde chiaro
Le zone circostanti il porto sono analoghe a quelle di molte altre città portuali, ma qui la vita notturna è molto meno chiassosa, a causa del coprifuoco imposto dalle guardie. Spesso comunque scoppiano risse fra le guardie e marinai ubriachi che violano il coprifuoco. Nella zona abitano anche molti mercanti di minore importanza e ricchezza, ed anche la maggior parte della gente comune.
- Porto e canali - Azzurro
Il grande porto di Slagovich è la principale fonte della sua ricchezza. La particolarità del bacino è che esso è in comunicazione col mare attraverso un grande pozzo, la cui bocca forma il centro dell'area del porto. È un mistero come gli abitanti di Slagovich riescano a provocare l'afflusso ed il deflusso delle acque, sino a sollevare le navi dal livello del mare fino all'elevato promontorio su cui sorge la città.
I canali permettono alle merci di raggiungere facilmente anche le zone più lontane della città.
- Aree residenziali - Giallo
In questa area vive la popolazione più abbiente. I nobili mantengono grandi palazzi nelle vicinanze della cittadella, mentre i mercanti più ricchi abitano lungo i canali vicino al mercato principale e alle miniere.
- Aree residenziali - Arancio
Questi quartieri, soffocati dai fumi che scendono dal Quartiere degli Artigiani, ospitano la parte più povera della popolazione di Slagovich.
- Mura e torri - Rosso scuro
Dal lato della terraferma, Slagovich è cinta da alte mura, che la difendono dagli attacchi degli eserciti delle altre Città-Stato.
Altri luoghi notevoli

agathokles@libero.it