About of GIUSEPPE MUSOLINO
Nuova pagina 0
. Imperatore del cosmo: il caso Giuseppe Musolino, Bozzoni, Corrado, Ricordo di Biagio Cappelli, Caglioti, Daniela L., Prospettiva culturalistica e ricerca multidisciplinare.. Imperatore del cosmo: il caso Giuseppe Musolino, Inglese, Salvatore F., (con Vito Teti), Labirinto meridionale.
Nuova pagina 0
. Imperatore del cosmo: il caso Giuseppe Musolino.. Imperatore del cosmo: il caso Giuseppe Musolino.
Musolino
Musolino, il brigante dell'Aspromonte Enzo Magri Due sono i Musolino calabresi famosi: Benedetto, il mazziniano che guido' l'insurrezione antiborbonica del 1844 e fu' poi deputato e senatore; e Giuseppe, il piccolo mafioso di Santo Stefano d'Aspromonte che, tra il 1895 e il 1905, divento' il piu' celebre brigante italiano, il brigante che arrivo' a credere di poter dialogare con il ministro Giolitti e re Vittorio Emanuele III.. Chi fu Giuseppe Musolino? ll sanguinario vendicatore degli emarginati del Sud, uno spaceone di paese visionario e smargiasso, il portabandiera anarchico delle lotte, presociaiste, un paranoide sbandato e irresponsabile, una vittima del disadattamento e della solitudine? Enzo Magri' ha risposto a tulle queste domande, offrendo una capillare documentazione che inquadra la romanzesca storia del brigante dell'Aspromonte nello scenario dell'Italietta umbertina e prefascista.. Tornato ad ambientarsi nella sua terra, Musolino visse ospite del manicomio di Reggio Calabria per altri undici anni.Stancatosi ben presto di restare confinato nei recenti dell'ospedale, comincio' a supplicare il direttore, Domenico Casavola, di lasciarlo uscire.. Da quel momento la passeggiata settimanale lungo corso Garibaldi divenne una consuetudine e Giuseppe Musolino, la cui figura ricordava quella di Luigi Pirandello, ridivento' un <<pericolo pubblico>> nel senso che, riconosciuto dalla gente, veniva attorniato dalla folla che bloccava il traffico.. Nessun verdetto finale e' stato pronunciato sul brigante Musolino che pure si macchio' di atroci, orribili delitti.. Con la differenza che, come dimostro' il tempo, Musolino era un pazzo.. Nel 1966, cinquantaquattro anni dopo il verdetto dei giudici di Lucca, i professori Annibale Puca e Giacomo Cascella, del manicomio di Aversa, riconobbero in uno studio monografico che <<Musolino fin dal processo di Lucca e anche prima aveva manifestato chiari segni e assunto inequivocabili atteggiamenti che denunciavano la sua costituzione paranoidea>>.
Registrazione Istruttori
. Scopri tutti i vantaggi, in più è GRATIS! Scrivici per ogni tipo di informazione direttamente a questo indirizzo: Giuseppe Musolino ISTRUTTORI CALABRIA Nome: Giuseppe Cognome: Musolino Città: Catanzaro - CZ Telefono: 339/2997400 Fax: eMail: Dove lavoro: GOLD'S GYM 2000 , Catanzaro BODY'S ART , Catanzaro MEETING CLUB , Catanzaro Discipline Insegnate: stretching, Body building, Curriculum: DIPLOMA I.S.E.F.
Carovana
. Ore 21.00 Cooperativa di Biumo e Belforte: "Criminalità e legalità da nord a sud: mafia, minaccia contro lo Stato!" Alberto Nobili (Procura Repubblica Milano), Nuccio Jovine (Senato Repubblica), Gianni Speranza (Sindaco Lamezia Terme), Giuseppe Musolino (Arci Varese), Flavio Mongelli (Arci Lombardia).. Milano), Nuccio Jovine (Senato della Repubblica), Gianni Speranza (Sindaco di Lamezia Terme), Giuseppe Musolino (Arci Varese), Flavio Mongelli (Arci Lombardia).
info: GIUSEPPE MUSOLINO

Photo by www.appleheart.it
Pagina 3 sommario Settembre 1998 - La Città del Sole - Sosed editrice - Calabria - Rosarno
. Tavola rotonda a Gallina Il Brigante Musolino: la storia, i luoghi e la leggenda di Rocco Liberti Per iniziativa dell'Associazione Pro Gallina, presieduta da Filippo Moscato, si è tenuta nella Piazza Municipio una tavola rotonda sul tema: "Il Brigante Musolino, la storia, i luoghi, la leggenda.. Bruno Polimeni, dopo aver accennato all'iter delittuoso del brigante Musolino ha illustrato la tormentata e avvincente storia e, sulla base di una ricerca condotta attraverso la stampa dell'epoca, ha analizzato l'ambiente socio-economico-politico in cui i fatti maturarono e la particolarità dell'intera vicenda, riportando i giudizi dell'opinione pubblica in relazione alla tesi innocentista sul primo mancato omicidio.. Giuseppe Polimeni ha ricordato i selvaggi e affascinanti luoghi aspromontani dove Musolino trovò ospitalità durante la sua travagliata latitanza e durante la quale eseguì le sue vendette.
:: www.netradiomeeting.it ::
. Sono stati loro" di Guido Chiesa A seguire "Il ritorno del securitarismo: da Varese verso le elezioni del 2006" Partecipano: Adel Jabbar (Università 'Ca Foscari, Venezia), Giuseppe Musolino (presidente ARCI di Varese), Annamaria Rivera (antropologa, Università di Bari), Marco Sorrentino (ARCI Torino).
Carbonari calabresi
. in Benedetto Musolino, Giuseppe Mazzini e i Rivoluzionari Italiani, introduzione di Paolo Alatti, Pellegrini, Cosenza, 1982, vol.. 25) Benedetto Musolino, Mazzini ecc., cit.. 31) Benedetto Musolino, Giuseppe Mazzini ecc., cit, 1, pp.
Carbonari calabresi
. Dopo il fallito tentativo della spedizione del Pepe nel 1830, che si aggiunge a quelli del Rosaroll a Messina e del Morice in Irpinia, la tradizione carbonarica in Calabria si accosta, più che alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini, alla setta denominata I Figliuoli della Giovine Italia, fondata da Benedetto Musolino.. In realtà nel 1834 l'azione di reclutamento da parte del Musolino risulta ben avviata da tempo, per cui deve essere dato il massimo credito a quanto Musolino stesso ricorda in un suo scritto: "L'idea di fondare la setta della Giovine Italia Meridionale surse in me dopo i casi infelici di Romagna del 1831" 24 .. In questo quadro, ancora, il Dito fa prevalere l'ascendenza mazziniana della setta del Musolino, mentre altri, come Berti, tende a negarla del tutto.. Tali premesse ricorrono anche in Musolino, e se è difficile negare almeno l'influenza mazziniana su di lui, è altrettanto difficile non riconoscere il carattere autonomo de I Figliuoli della Giovine Italia nella concezione dei riti e dei gradi inseriti nella prospettiva di quello che Musolino definisce "lo svolgimento finale del problema umanitario".. Non solo quindi il problema nazionale-unitario", ma anche quello sociale sta a cuore al Musolino, che individua nelle battaglie da compiere un momento di elevazione politica, morale e sociale, per pervenire alla trasformazione della società in senso democratico ed egalitarto.. In grande maggioranza gli ex carbonari aderiscono alla setta del Musolino, mentre l'espansione mazziniana in Calabria è del tutto trascurabile, almeno fino al 1848, anche se elementi di notevole livello intellettuale e politico sono già dalla parte del Genovese.. "Ciò che in primo luogo divideva Musolino da Mazzini - nota Paolo Alatri - era il rifiuto che il primo opponeva al misticismo romantico dell'altro: Musolino aveva avuto una formazione, e conservava una mentalità, sostanzialmente illuminista, positivista, naturalistica, materialistica e ateistica" 25, che trova conferma nelle modalità di affiliazione alla sua setta.
I Tre farfalli
. Giuseppe Musolino tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 si rese protagonista di una vicenda giudiziaria che interessò non soltanto il territorio Calabrese ma l’Italia dei primi decenni post-unità e l’Europa intera.
Benefits

Photo by www.libreriauniversitaria.it