About of ACQUARO
Vibonese .it
Schedario dei 50 comuni, con breve presentazione, recapiti, elenchi di manifestazioni,
luoghi da visitare...
Rete Civica della Provincia di Vibo Valentia: Comune di Acquaro
Sito non ufficiale con la storia, l'amministrazione, avvenimenti e cultura, la
sanità ed i servizi...
Comunità montana versante tirrenico meridionale: Cosoleto
Presenta informazioni storiche sul comune.
Cosoleto si divide in due borgate: Sitizano, sede patrizia dei marchesi e dei conti Taccone; Acquaro dove è sito il Santuario di San Rocco, meta di continui pellegrinaggi da parte dei fedeli
Acquaro è un paesello alle falde dell'Aspromonte
Basta uscire allo svincolo per Sant'Eufemia d'Aspromonte e dopo aver passato Sant'Eufemia e Sinopoli, c'è un bivio, dritto in giù si và a San Procopio mentre svoltando a destra si và verso Acquaro di Cosoleto
Acquaro è famoso per due cose, le sue acque sono pure e cristalline ed infatti passando Acquaro andando verso Cosoleto, si arriva sotto il cimitero e a circa 200 metri dopo c'e' un parcheggio dove esiste da tempi remoti una fontanella con dell'acqua purissima e molte persone fanno la coda per riempirsi le bottiglie
La seconda cosa è che ad Acquaro si festeggia ogni anno il 16 di Agosto la festa di San Rocco, santo miracolosissimo e' conosciuto in tutta la calabria e da tutti i calabresi sparsi nel mondo
L'indomani ritornati sul luogo non trovarono più la statua e non sapendo cosa era potuto succedere andarono nuovamente ad Acquaro dove con gran stupore si accorsero che la statua era nuovamente nella sua nicchia nella chiesetta di Acquaro
Presidi culturali: Arena
Il sistema bibliotecario del Vibonese presenta la locale biblioteca, cenni sul
paese e sul castello...
Il territorio è delimitato dai comuni di Acquaro, Dasà, Gerocarne, e
Di incerte, ma antiche origini, fu capoluogo di un esteso feudo comprendente i Casali Di Acquaro, Brazzario, Caino, Dasà, Gerocarne, Limpidi, Migliano, Potamia, Pronta e Simiatone
info: ACQUARO

Photo by www.journalismfellowships.org
Sand Creek Music
Full recording studio for live recordings , mastering, editing, jingles, commercials,
music cuts and...
Conductor, Ralph Acquaro, has been conducting bands and orchestras for twenty-five years and served as Fine Arts Director in suburban New Jersey school districts
Acquaro started his career as Assistant Director of Instrumental Music at Rutgers, the State University of New Jersey
Acquaro had been playing French Horn in the Music Company Orchestra prior to being named Conductor and Music Director
Alto Mesima online
Portale dedicato alla zona che interessa 10 comuni del vibonese, con notizie,
informazioni utili,...
Iscriviti per ottenere una casella di posta elettronica carina e gratuita senza pubblicita' Alto Mesima, Comuni di acquaro, arena, dasa', dinami, gerocarne, joppolo, pizzoni, soriano calabro, sorianello, pizzoni, vazzano La pagina corrente utilizza i frame
Tesi italiane antropologia
Banca dati delle tesi italiane di antropologia.
Biologiche Caratteristiche biologiche e stato sociale di un'antica popolazione Campana Pontecagnano (IX - III secolo a.C.) Di Ermellina Acquaro 1998-99 Tesi di laurea in Sc
Comune di Anoia
Sito ufficiale dell'amministrazione comunale con informazioni sui sindaci, le
elezioni ei numeri utili.
Gli stessi sono attraversati dalla S.P.37 Anoia-Melicucco-Rizzìconi e dalla S.S.536 detta "d'Acquaro"
Benefits

Photo by www.apollocinema.com
Comuni Italiani: Arena Scheda informativa sul comune, link utili.
Comuni Italiani: Cosoleto Scheda informativa sul comune, link utili.
4 Chiese e altri edifici religiosi cosoletani Chiesa di Santa Domenica (Sitizano) Santuario di San Rocco (Acquaro) Chiesa di Santa Maria delle Grazie Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Cosoleto, (nota: questo non è l'indirizzo email del comune) Cerca Pagine Utili © 2004/2006 Comuni Provincia di Reggio Calabria:
Villavallelonga.org
Presenta il paese, la sua storia, eventi, informazioni utili.
ESCURSIONI E PASSEGGIATE - (Cartina del PNALM) (R1) Madonna della Lanna - Rifugio Prati d'Angro: 1 h 15', F (R2) Vallone Fossato - Rifugio Coppo dell'Orso: 2 h, M (R3) Madonna della Lanna - Valico Monna Rapanella: 2, 5 h, M (R4) Madonna della Lanna - Monte Marcolano: 3 h, D (R5) Prati d'Angro - Sorgente Puzza: 2 h, M (R6) Prati d'Angro - Valico Aceretta: 1, 5 h, M (R7) Prati d'Angro - Vallone Acquaro:4 5', F (R8) Rifugio Prati d'Angro - Valico Schiena d'Asino: 2 h, M (R9) Torr
Ministero dell'Interno: Statuto del Comune di Fabrizia
Presenta la versione digitale dell'atto.