The Addams Family

 Home Page Storia
personale
   Interessi   Album foto    Preferiti     Scrivimi

                                                                                                      

 


                          



















Famiglia ADDAMS

Variopinta e indimenticabile congrega di "mostri", nata nel 1935 
come strip di fumetti per opera di Charles "Chad" Addams sulle 
pagine del "New Yorker", la famiglia Addams composta da 
numerosi membri, l'uno più incredibile dell'altro. 
La palma di anfitrione spetta senza dubbio a Gomez Addams, riccone ed eccentrico proprietario di una magione piena di orrori e stranezze. Al suo fianco ancheggia suadente, agghindata con lunghi abiti neri, più adatti a un funerale che alla vita quotidiana, la splendida moglie Morticia (che lo fa impazzire di desiderio quando parla francese). Altri membri della famiglia sono il simpaticissimo Zio Fester, i due figlioletti amanti di "giochi proibiti" (Mercoledì e Pugsley), il cadaverico maggiordomo Lurch e l'autentico factotum della casa, Mano (Thing, "Cosa", nell'originale).

Il primo successo internazionale della Famiglia Addams è legato alla serie di 
telefilm americani girata tra il 1964 e il 1966 e trasmessa anche sui nostri 
teleschermi nello stesso periodo, con John Astin nel ruolo di Gomez, Carolyn Jones
 in quello di Morticia e il "Monello" Jackie Coogan in quello dello Zio Fester. 
A questi divertentissimi telefilm (in cui comparivano stranissimi personaggi 
di contorno, come lo straordinario cugino Itt e nonna Ester), negli anni Settanta 
ha fatto seguito una meno ispirata serie di cartoni animati (trasmessa anche sui 
nostri teleschermi), mentre nel 1991 il regista Barry Sonnenfeld ha deciso di 
proporre i medesimi personaggi sul grande schermo nel film La famiglia Addams
Nonostante il notevole cast (Raul Julia nel ruolo di Gomez, Anjelica Houston 
in quello di Morticia, Christopher Lloyd in quello dello Zio Fester), i buoni effetti 
speciali e il buon successo di pubblico (che ha portato a un seguito nel 1993, La famiglia Addams 2, di retto dallo stesso regista, nonché all'utilizzo dei personaggi in campo pubblicitario), il film di Sonnenfeld non è riuscito a riprodurre totalmente la genialità e la macabra ironia della serie televisiva.