Berlino

 

durata del viaggio: 5 giorni

Maggio 2005 TAPPE PRINCIPALI

Berlino

 

Cartina dettagliata di Berlino

 

 

Il viaggio è stato articolato in tal modo:

 

 

Nella storia del ventesimo secolo il ruolo più rilevante è occupato dalla seconda guerra mondiale che ha avuto, come riflesso per la città di Berlino, l'erezione del "Muro". Una storia molto dettagliata in merito la si può trovare al seguente link. In questa pagina è presente una galleria fotografica molto probante dal punto di vista emotivo.

www.viaggio-in-germania.de/muro-berlino.html

 

 

 

 

 

 

 

Fotogallery

 

Per la prima volta nella mia vita prendo un aereo dall'aeroporto  Internazionale di Napoli Capodichino.

Berlino : La Capitale della Germania unita è una città molto estesa (900 Kmq) e popolosa (circa 4 milioni di abitanti) che si sviluppa sulla pianura che costeggia i fiumi Havel e Spree; la città è interamente attraversata da numerosi canali percorribili che consentono, mediante battelli turistici, di visitarla . La maggior parte delle attrattive turistiche di Berlino si raccoglie nelle otto zone in cui si suddivide il centro città, ovvero: Unter Den Linden, l'Isola dei Musei, a est del Centro, a nord del Centro, Tiergarten, Kreuzberg, Kurfürstendamm, Schloss Charlottenburg. Data la vastità del territorio e la mancanza di un "centro", inteso come nucleo storico, in ognuna di esse si incontrano piazze e monumenti che hanno rappresentato e rappresentano la storia antica e attuale di Berlina. Nella città in continua espansione realizzazioni di architetti dei primi del Novecento come Bruno Taut, Peter Behrens, Philipp Daniel Boumann si affiancano ad opere di maestri contemporanei come Renzo Piano, Arata Isozaki e Helmut Jahn.

I Divertimenti Notturni:
Prima di tutto bisogna sapere che continua a esserci una grossa differenza tra Berlino est e Berlino ovest per quanto riguarda le uscite serali. L'ovest è molto meno trasgressivo rispetto all'est, che è unico: una sintesi di ex-comunismo, di alternativi e di modernismo tedesco-occidentale ribolle continuamente e brilla per l'originalità e il fermento di idee nuove.
All'est due tipi di locali meritano un'occhiata: i bar e i locali notturni techno. Berlino è anche un luogo privilegiato per ascoltare musica classica e andare all'opera. Le rappresentazioni sono molto numerose e a prezzi non eccessivi.

SHOPPING
La strada principale di Berlino è la KURFÜRSTENDAMM. È lunga 3 Km, e percorrerla in tutta la sua lunghezza, da un lato all’altro, vuol dire ritornare a casa con un terribile dolore ai piedi! Ad ogni modo, ne vale davvero la pena: la strada offre splendidi negozi, cinema, teatri e il famoso "Cafè Kranzler" ( in cui si mangiano le torte più buone di Berlino!). All’estremità orientale, Ku’damm conduce al più grande "supermercato" della città, il KAUFHAUS DES WESTENS, da tutti abbreviato con la sigla KaDeWe. Il KaDeWe vanta la fama di essere non solo il più grande magazzino di Berlino, ma di tutta l’Europa. L’ultimo piano, poi, è davvero di lusso e vi si trova una straordinaria abbondanza di cibi.
Altro famoso luogo commerciale sono le Galeries Lafayette, una succursale dei mitici grandi magazzini parigini.
 

 

 

 

Consigli per Viaggi attuali:

Il mio viaggio è abbastanza attuale perciò potete anche attenervi a quanto descritto dal sottoscritto. Potete sempre Servirvi di zingarate, un sito dotato di motore di ricerca per voli low cost, che vi aiuterà a trovare la miglior soluzione.

 

Compagnie consigliate: Easyjet..