PSEUDOTROPHEUS ZEBRA
|
||
|
|
|
FORMA Corpo schiacciato nei fianchi, linea dorsale piuttosto alta. Bocca con labbra spesse e fronte tondeggiante. Lunghezza massima 15 cm. COLORAZIONE Molto variabile, come da illustrazione. Interessante la colorazione tipica delle sole femmine: fondo bianco-azzurrino con macchie irregolari nerastre, marroni o arancioni. DIMORFISMO SESSUALE Femmina di solito più piccola del maschio e recante sul bordo posteriore della pinna anale delle macchie a forma di uova. DIFFUSIONE Lago Malawi (ex Lago Niassa). COMPORTAMENTO Molto vivace ma non particolarmente aggressivo contro pesci della sua stessa taglia. VALORI BIOCHIMICI DELL'ACQUA Temp. 24-28°C. - dGH 15-20° - pH 7,5-8,5 HABITAT IN ACQUARIO Vasca grande (almeno 100-150 l) con buoni nascondigli. Un buon filtraggio è indispensabile quanto un cambiamento parziale dell'acqua. Usare piante con fogliame robusto. Sarebbe opportuno tenere 6 esemplari della stessa specie, acquistati in giovanissima età. MANGIME Onnivoro. Accetta qualsiasi tipo di mangime secco vegetale e animale, anche vivo o surgelato. Indispensabile somministrare vegetali (spinaci, insalata, pezzi di zucchine ecc.), fatte macerare RIPRODUZIONE Come descritta per il Labeotropheus fuelleborni.
|