Pranzo di Natale nel Svezia

1. Julskinka (prosciutto al forno)
2.
Kottbullar (polpette svedesi)
3.
Pudding di riso




1.
Julskinka (prosciutto al forno)

Ingredienti:
per 10/12 persone
1 piccolo cosciotto di maiale intero (2-4 kg)
1 uovo
2 cucchiai di senape forte
1 cucchiaio di zucchero
3 cucchiai di pangrattato
per la salamoia:
sale
zucchero


Preparazione:
Preparate la salamoia con 120 g di sale, 15 g di zucchero e 1 litro d'acqua ogni chilo di carne; portate a bollore e lasciate raffreddare. Mescolate, sempre per ogni kg di carne, 5 g di sale e 15 di zucchero. Strofinate la mistura sulla carne e mettetela in salamoia completamente coperta. Lasciatela riposare per 12 giorni in luogo fresco, girando il cosciotto ogni giorno.
Scolate bene la carne e immergetela in acqua fresca per 12 ore. Asciugatela bene e avvolgetela in carta stagnola. Cuocete in forno caldo a 150° C per 55 minuti ogni kg di carne.
Togliete il prosciutto dal forno e lasciatelo raffreddare. Eliminate la cotenna lasciando solo qualche mm di grasso. Mescolate la senape con l'uovo e lo zucchero, spalmatela sul prosciutto e cospargete con il pangrattato.
Scaldate il forno a 225° C poi inseritevi la carne per circa 10 minuti in modo che si formi una bella crosta dorata. Fatelo raffreddare completamente e servitelo con varietà di senapi.



2. Kottbullar (polpette svedesi)


Ingredienti:

600 g di carne macinata molto fine (vitello e maiale)
200 g di mollica ammollata nel latte tiepido
1 uovo
sale
pepe
noce moscata
brodo
1 confezione di besciamella
1 dl di panna da cucina
prezzemolo

Preparazione:
Amalgamate tutti gli ingredienti in un impasto omogeneo, preparate quindi delle palline di circa 3 cm di diametro ed infarinatele leggermente. In una casseruola bassa fate bollire 2 dita di brodo, immergetevi le polpette e lasciatele cuocere coperte, poi toglietele dal brodo e mettetele da parte.
Restringete il brodo ancora per 10 minuti, aggiungetevi la besciamella, la panna e la noce moscata.
Riscaldate le polpette nella salsa e servitele con delle patate lesse.


3. Pudding di riso


Ingredienti:
per 4/6 persone
3 tazze d'acqua
1 tazza e ½ di riso arboreo
2 tazze e ½ di latte intero
½ tazza di panna liquida (double cream)
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di zucchero di canna


Preparazione:
Portate ad ebollizione l'acqua a fuoco medio, aggiungete il riso, mescolate una volta e coprite. Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere, sempre col coperchio, per 20 minuti.
Quando il riso è cotto, mescolatelo con latte e la panna a fuoco basso fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare per circa 1 ora preferibilmente su un tagliere di legno spesso. Versatelo nel recipiente da portata e spolverizzatelo di cannella e zucchero di canna.
Potete servirlo sia freddo o che caldo.

<--- torna a Ricette - vai a home --->