Biologia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le classi del Comune di Cusano Milanino - 1c - scuola Media Zanelli
15 novembre 2001

La classe arriva con il pulmann presso la sbarra d'ingresso al Parco.
Subito c'incamminiamo verso i laghetti "vecchi" dove iniziamo le attività previste per la mattinata.

I laghetti del Parco Nord sono stati costruiti dall'uomo: insieme ai ragazzi definiamo le operazioni necessarie per la realizzazione di queste aree umide.

  • Scavo della buca
  • inpermeabilizzazione della stessa
  • immissione dell'acqua
  • introduzione della vegetazione.

Osserviamo ora il cartellone dello stagno che hanno portato: i ragazzi pongono sopra di esso i disegni degli elementi animali e vegetali che secondo loro dovrebbero esserci - ninfee, papiri, canne, tartarughe, rane e girini, zanzare e libellule.

Leggiamo inoltre alcune considerazioni che hanno portato.

Vita nello stagno - non il metallo

Che cos'é uno stagno?

  • una fossetta con acqua
  • una pozza d'acqua con esseri viventi
  • una pozza d'acqua piuttosto piccola
  • con il fondo melmoso
  • l'acqua non é molto profonda né limpida e può arrivare da diverse parti
  • l'acqua é piovana
  • l'acqua viene dal terreno
  • l'acqua viene dai fiumi

10 ragazzi su 19 non avevano mai visto uno stagno.


C'è vento, e dobbiamo faticare per far stare al loro posto cartellone e disegni.

Valutiamo brevemente i disegni e, per poter verificare effettivamente che questi corrispondano alla realtà dei fatti, eseguiamo una perlustrazione del laghetto, a gruppi.

Alla fine del giro del laghetto i 4 gruppi espongono il risultato della loro ricerca - essenzialmente sono stati trovati i seguenti elementi:

  • canne
  • arbusti
  • pesci
  • insetti - zanzare
  • ninfee - piante acquatiche in genere
  • foglie
  • rametti

oltre ai seguenti - errati - che provvedo a correggere:

  • alghe - miriofillo
  • anatre - gallinelle d'acqua
  • papiro - giunco
  • girini - piccoli pesci
  • canne - bamboo
  • rana (improbabile)
  • spugne - muschio

Prendiamo ora le temperature:

  • temperatura dell'aria - 10,7°C
  • temperatura dell'acqua - 10,6°C

Ci incamminiamo verso i laghetti "nuovi".
Li raggiungiamo e subito notiamo che si tratta di un ambiente diverso dal precedente.
Analizziamo le differenze più evidenti:

  • ci sono poche piante
  • c'è la fontana
  • ci sono le alghe
  • presenza di libellule
  • le canne sono piccole
  • sulla riva c'é più erba
  • non ci sono molti animali

Andiamo ad osservare più da vicino lo stagno: notiamo la presenza di molte alghe.
Invito i ragazzi a prendere alcuni campioni di alga e a osservarne il contenuto.
Troviamo:

  • vermetti vari
  • lentichhie d'acqua
  • larve di tipula
  • chioccioline
  • piccoli coleotteri
  • una libellula
  • larve tipo sanguisuga

Notiamo inoltre che in alcune zone le alghe sono di colore verde più scuro - in altre sono addirittura nere: segno di un progressivo aumento della decomposizione.

Qui proviamo anche a misurare il pH dell'acqua: sia in acque libere da alghe, sia in quelle da loro occupate, troviamo un valore = 7 (ovvero la neutralità).

Ci spostiamo velocemente verso il laghetto nuovo più grande dove osserviamo semplicemente la presenza di tre esemplari di germano reale (due femmine e un maschio). Ad un certo punto la coppia si allontana e rimane la sola femmine - Silvana la Germana.

Prima di salutarci raccolgo un frutto di tipha e ne estraiamo i suoi innumerevoli semi: volano addosso a noi, per regalarci un momento si simpatia.

Consegno quindi alla classe il "compito" a scuola e l'invito per l'uscita primaverile.