
|
Secondo capitolo della compilation
Hosomaki, compilation che raccoglie il meglio della scena elettronica
svizzera, in particolare della parte francese della Svizzera (promossa
dalla Fondazione CMA che si occupa appunto di trovare e lanciare gli
emergenti musicisti elettronici della parte francese della Svizzera).
Ad aprire le danze ci pensa Süsouk
di Gunga, a metà strada tra elettronica downbeat e dub nordico.. Micha
di Lee Van Dowski segue il percorso della traccia precedente,
arricchisce l'impianto di altre melodie e prepara il terreno per Future
Senses di Luciano che, in questo terzo brano, è accompagnato dalla
voce di Francisca Leon, melodie semplici e accenti new wave accarezzano
un tappeto sonoro fatto di synth glaciali, beat minimali e la dolce voce
di Francisca Leon.. Lost in Kyoto di Plastique De
Rêve, sviluppa quei minimali accenti new wave del precedente brano
proponendo uno spettacolare esempio electro della nuova scuola
svizzera.. grande!! ..con Phdeo Trace di Le Coeur elementi
electro, ambient, idm, dub e glitch si fondono sciogliendosi in un
piacevole brano.. Liquid Pleasure di Stephane Attias risente di
ritmi sudamericani, accenni house-funkeggianti e minimali electro synth liquidi!
..Miss DIY (Dj Assault remix) di //DIY è proprio un brano adatto
a Kate Wax che per l'appunto canta in questo pezzo dal sapore hip-hop di
(non troppo) nuova scuola.. anche il pezzo di Cassy & Dave the
Hustler (con Cassy che svolge il suo compitino alla voce molto bene..)
segue quei binari hip-hop di nuova scuola, però ha dei bassi davvero
trascinanti.. Las Vegas di MPC è electro che guarda all'hiphop
quanto al funk, carino. E' il turno poi di Bauchamp con Balançoire
Automatique, brano semplice e spettacolare, grande linea di basso a
là Client, synth freddi e micidiali, e un groove molto potente, e poi
grandi melodie in secondo piano.. poi è il turno di Angel Blues di
Katewax e veniamo immersi nella nuova electro della
svizzero-tedesco-tibetana, grandissima! Neanche il tempo di esaltarsi ed
è il turno della glitchy-track di Welcom, breve e incisiva.. Parole di
Velma nel remix di Jan Jelinek assume sfumature ambient sperimentali..
anche Bulanko di St-Plomb assume toni sperimentali, con synth in
levare, macchie dub e disturbi idm.. Snakes & Scorpions degli
Honey For Petzi sembra un pezzo di qualche gruppo indie ma in effetti è
qualcosa di più soft e glitchoso.. come lo è anche Can I Scream? di
Ad'S che chiude questa compilation..
|