
|
..partiamo dall'artwork (che potete
ammirare qui a sinistra): una merda!! (dalle immagini al logo, ai fonts
usati! si salva solo il retro, caro Graziano questa grafica non va
bene..).. proseguiamo guardando l'interno del booklet: ennesima foto
orripilante con l'ennesimo teschio collegato a cavi elettrici FUCSIA,
migliaia di ringraziamenti, migliaia di punti esclamativi, migliaia di
info e di email, migliaia di parole inutili come le marche degli
strumenti usati!!!! (..aò ragazzi, buon per voi che usiate una
strumentazione di marca, ma fare pubblicità gratuita è
stupido!!!) ..insomma migliaia di parole più o meno inutili e per
di più scritte usando un carattere medio-grande.. tutto questo per dire
che potevate mettere almeno i testi nel libretto!!! (con tutto il
rispetto, se avete a disposizione solo 2 pagine, che cé frega che
chitarra usate o se salutate tutti quelli che vi conoscono!?!?).. vabbè,
abbiamo finito con l'aspetto estetico, passiamo alla musica. Punto
primo: Lestath, una voce non eccezionale, ma sicuramente decente.. ma
per favore smettila di cantare in inglese.. nun te se può sentì!!!
(mio nipotino di 4 anni ha una pronuncia migliore!) ..altre critiche si
possono fare a una non brillante produzione (vabbé, in fondo è un
demo), a un riffing non sempre esaltante e a soluzioni poco esaltanti
quando la band cerca di sfuggire ai dettami del thrash classico.. mmm..
per quanto riguarda le note positive c'è da dire che le 6 canzoni nel
bene o nel male sono tutte belle o per lo meno gradevoli, e spesso
coinvolgono, non c'è niente che sia brutto, anzi, troviamo un ottimo
batterista, esaltati attimi ottantiani e qualche riffone accattivante..
dimenticabili le prove dei due super-special-maxi-guests: John (Necrodeath)
e Pier Gonella (Labyrinth).. però sono sempre 2 grossi nomi per questo
nuovo gruppo (da notare che Lestath è il fratello di Claudio dei
Necrodeath e Andrea è l'allievo di Pier Gonnella!) che con un pò più
di esperienze (sono insieme da 2 anni), un pò più di originalità e
cattiveria, una produzione "un pò più", e una
pronuncia inglese migliore (..o meglio un cantato in italiano!) possono
sperare di avere la mia ammirazione (..e non solo!)..
|