SUCCESSIONE   CRONOLOGICA   DEI   PARROCI   DI   RONCAROLO
(Fonte: Archivio parrocchiale - ricerche storiche di Don Luigi Bavagnoli . 1987)
PeriodoTitoloSacerdoteNote
1572 - 1605RettoreGIACOMO ANTONIO SOGNOForse già presente a Roncarolo prima del 1572
1605 - 1616RettoreERCOLE COLETTI (o COLLETTI)
1617 - 1626RettoreBARTOLOMEO SOLIANI
1626 - 1638RettorePAOLO MORTAROLI (o MONTANZOLI)dal 1631 è presente come "Curato" anche ANTONIO MAGNANI, che in seguito reggerà la parrocchia come Economo e poi come Rettore.
1638 - 1640RettoreANTONIO MAGNANI
giugno 1640 - giugno 1641EconomoPIETRO VEGGIO
1641 - 1661RettoreP. GIOVANNI ANTONIO FERRARI
1661 - 1694 (?)RettoreDOMENICO BARUFFATI
1694 - 1727RettoreDONATO BARUFFATI (o BARUFFATO)Forse nipote del predecessore, a cui è subentrato.
1728 - 1735RettoreLUIGI CASTELLOTTI  (o CASTELLOTTO)Sepolto l'11 aprile 1735
1735 - 1737RettorePIETRO MARTINO (o PIERMARTINO) FORNARIMorto il 22 settembre 1737
1738 - 1762RettoreGIOVANNI ANTONIO CRAVEDIOriginario di Ottavello. Durante la sua reggenza avvenne la grande alluvione del 1755, ed il successivo inizio della ricostruzione della chiesa attuale. Negli ultimi anni ebbe come "Coadiutore" Mario Antonio Lusardi. E' deceduto il 19 aprile 1762 a 75 anni.
1762 - 1774RettoreBARTOLOMEO MARIA FERRININel 1767 venne nominato Vicario Foraneo di Pontenure (cfr Bolla) - Trasferito poi a Muradello.
1774 - 1780RettoreANDREA MARCHESIPoi promosso Arciprete di Caorso.
1780 - 1788RettoreFRANCESCO SVERZELLATI (o SVERZELATI)
ottobre 1788 - maggio 1789EconomoGIOVANNI ANDREA MAGNANI
1789 - 1819RettoreGABRIELE STRINATIFu Parroco per 30 anni: morì il 3 giugno 1819 a 67 anni.
1819 - 1835RettoreALBERTO MANTEGARINell'ultimo anno, a causa di malattia, delegò spesso altri Sacerdoti: Serafino Toscani, Giuseppe Carmeli e l'Economo Antonio Barilati.
ottobre 1836 - agosto 1839EconomoGIOVANNI BATTISTA LAGORIO
1839 - 1884RettoreANTONIO VENEZIANIRegge la parrocchia per ben 44 anni, dall'età di 18 anni alla morte (7 febbraio 1884).
febbraio  1884 - maggio 1884Economo a jureVIRGINIO CHEREURettore di Fossadello.
1884 - 1899Rettore - PrevostoELIA PARENTIDal 1884 a fine luglio 1893 si firma come Rettore, poi come Prevosto.
agosto 1899 - novembre 1899Economo SpiritualeGIUSEPPE MOLINAParroco di Muradolo.
1899 - 1907RettorePIETRO FIORENZUOLAEconomo Spirituale fino a maggio 1900.
1907 - 1915RettoreENRICO GARBI
gennaio 1915 - luglio 1916Economo SpiritualeVILLIO LUSETTI
luglio 1916 -
1 agosto 1925
RettoreGIOVANNI MAGNANI
3 marzo 1926 -
 16 gennaio 1931
RettoreEUGENIO SIDOLIPoi promosso a Riva di Pontedell'Olio.
11/10/1931 - 6/03/1936Rettore / PrevostoDon FRANCESCO ARFINIDal febbraio 1935 riconosciuto come Prevosto, dopo l'ampliamento della chiesa di Roncarolo. (Rialzata la parte anteriore)
30/06/1936 - 1/06/1940PrevostoDon SERAFINO DALLAVALLE
11/08/1940 - 1/12/1948PrevostoDon FRANCESCO CHIESAPromuove la costruzione dell'Asilo per l'infanzia.
1/05/1949 - 31/05/1976PrevostoDon RINO FACCIOLIPorta a termine la costruzione dell'Asilo per l'infanzia (intitolato a Pio XII). Fa ristrutturare la chiesa (altare, nuovo pavimento, riparazione gravi crepe dovute a cedimenti delle fondamenta del campanile, tinteggiatura interna, nuove panche e bussola portone d'ingresso, restauro quadro di S. Lorenzo, riscaldamento). Per dare lavoro al paese, da vita ad un laboratorio di Passamanerie (L.A.P., ora assorbito da ELITE Passamanerie) - Sepolto a Roncarolo.
1976 - 1989PrevostoDon GIUSEPPE BAVAGNOLIA lui ed all'opera del fratello Luigi si devono la nuova Via Crucis e la serie di dipinti dei Misteri Dolorosi e Gaudiosi. Fa ripristinare le scale ed i piani interni del campanile, con tinteggiatura degli esterni.
1989 - 1997PrevostoDon GIULIO MONTENETA lui si deve la creazione del Campo Sportivo Parrocchiale ed il ritorno alla parrocchia di diversi locali, già costruiti dagli abitanti di Roncarolo. Fa restaurare alcuni quadri e candelieri. Sepolto a Borghetto.
1997 - 1998EconomoDon RICCARDO ALESSANDRINI Allora Parroco di Caorso.
1998 -_________ AmministratoreDon LUCIANO STAGNIAl suo arrivo, ha  fatto ripristinare le campane, portandole da 4 a 5 ed aumatizzando l'impianto. Nel 2004 ha fatto rifare parte degli intonaci interni della chiesa, con tinteggiatura dell'interno.