|
SCHEDINE |
Numeri Giocate multiple Sistemi Ruote Importo di giocata
In questa pagina troverete la spiegazione di come giocare la schedina del lotto senza commettere errori. Marcare una casella significa segnare con un pennarello nero in modo molto evidente una casella specifica, senza però sbavare al di fuori della casellina stessa. .
La schedina: (suddivisione in zone).
![]() |
In questa sezione Marcare le caselle relative ai numeri che intendete giocare. Si possono inserire massimo 10 numeri per ogni schedina. Nell' esempio mostrato si possono vedere i numeri giocati che sono 12, 19, 27, 68.
La grandezza e posizione dei pallini è la marcatura ideale che ogni schedina dovrebbe avere. |
![]() |
|
Contrassegnando una casella tra queste si mettono in
gioco le corrispondenti serie di numeri indicate a destra. Attenzione poichè
per alcune caselle verranno generate un numero X di bollette diverse.
|
![]() |
Ogni bolletta generata riporta la stessa identica
giocata delle altre, cosicchè l'importo totale di spesa che avrete, equivale all'importo
totale di una schedina moltiplicato per il numero di schedine generate.
Questa opzione è utile per giocare ad esempio 20 bollette per ambo da €uro 1
ciascuna, il vantaggio sta nel fatto che generando 20 scontrini separati
il ricevitore in caso di vincità ci pagherà subito il premio.
|
Contrassegnando una casella tra queste si ottiene una quantità di bollette corrispondenti al numero marcato. |
![]() |
|
![]() |
Ogni sorte va specificata! Contrariamente non vi verrà liquidato il premio in caso di vincita per la sorte non specificata. Per puntare ad esempio 3,5 €uro sull' ambo e 1,5 €uro sul Terno procedete nel modo che segue.
Per l' Ambo:
Per il Terno:
La somma in €uro delle caselle marcate lungo la riga di una sorte, indica l'importo che si vuole destinare per quella sorte.
|