SUGGESTIONI MILANESI

Mme pare ca giranno pe’ Milano

nun stongo cchiù in Italia ma nun sacce

int’a quale Paese. Veco facce

d’ogni culore e nazionalità.

 

Siccome stammo ‘n tiempo d’elezione

nce stanno ‘ncoppa ‘o muro ‘e manifeste,

è quase Pasca, ‘a capa già int’’e ffeste,

leggo che scrive nu partito ‘e ccà:

 

“Proteggi il tuo futuro, i clandestini

vadano fuori, vota per la Lega

però chistu cartiello nun te spiega

tutta sta ggente che nce vene a ffà.

 

Nun dice ca int’’o munno ‘a famme e ‘a guerra

se legge dint’all’uocchie d’’e ccriature,

ca sulo p’’a speranza ‘e sta’ sicure

nce sta chi parte e sonna d’arrivà,

 

doppo nu viaggio ch’è ‘na sfida a’ morte,

dint’a ‘na terra libbera e ffelice.

Vo’ faticà, se vo’ truvà ll’amice,

‘na vita dignitosa vo’ campà.

 

Ccà invece se cultiva ll’egoismo,

se penza “stu straniero che mme leva?”,

cchiù nce se penza e cchiù nce saglie ‘a freve,

chesta è ll’idea ca nce fa raffredda’.

 

Sta società vede sulo ‘e denare,

conta ‘a ricchezza, o prezzo d’’o ppetrolio,

quanto nce costa ‘o pieno c’’o ggasolio,

nun serve a nniente ‘o ppoco ‘e umanità.

 

Si nce rifliette tutte ‘e carburante

S’appicciano e te donano calore,

ma ponn’addiventa’ fonte ‘e dulore,

‘o ffuoco po’ distruggere ‘a città;

 

mentre ‘o calore umano nun fa danne,

te fa passa’ ‘e jurnate sempe allero,

nun move nu mutore, chesto è overo,

però che bella ‘a solidarietà.

 

Perciò nun maltrattammo sti pperzone,

cercammo ‘a strada pe’ campà cuntente.

Ncopp’ a sta terra pure ‘e sentimente

te scarfano, ma senza t’abbruscià.


altre poesie di questo autore
Home       Invia poesie      Leggi  Poesie