OoohpsGame R - Cronometro

Home page
Pagina principale di OoohpsGame reloaded

Cronometro studiato apposta per OGame, ideale per le falangiate e per ninjare.
Orologio con ora, minuti e secondi.

Cronometro

Il Cronometro è composto da:
- un primo campo con la scritta “Cronometro x” seguita da un numero (1, 2 o 3); in quello stesso campo è presente un Orologio, che può indicare l’ora, a scelta, del PC o del server di quell’Universo nel formato ore:minuti:secondi
- un secondo campo nel quale scrivere l’orario di arrivo (preceduto eventualmente dalla data) di completamento di un dato evento (arrivo flotta, fine costruzione, etc.)
- un terzo campo nel quale scrivere (se necessario) la durata del viaggio di intercettazione per una falangiata o una ninjata, seguita eventualmente da uno scarto positivo o negativo in secondi
- un quarto campo con il conto alla rovescia nel formato giorni ore:minuti:secondi seguito, nel caso in cui sia compilato correttamente il terzo campo, dalla data nel formato giorno/mese/anno e dall’effettiva ora di completamento dell’evento nel formato ore:minuti:secondi, anche queste riferite all’ora, a scelta, del PC o del server.

Per passare dal Cronometro alla Calcolatrice o all’Area appunti e viceversa, è sufficiente cliccare sulla scritta “Cronometro x” una o due volte.

È possibile cambiare la precisione del Cronometro e dell’Orologio, ovvero scegliere se verranno aggiornati una, due o tre volte al secondo.
Per fare questo è sufficiente cliccare sul quarto campo, e cambierà il numero scritto di fianco a “Cronometro x”, e questo indicherà appunto la frequenza di aggionamento al secondo.
Ovviamente, più è alto il numero, maggiore sarà la precisione, ma anche lo sforzo del processore del vostro pc: se vedete che fatica troppo riducete la precisione.
ATTENZIONE  è quindi consigliabile aumentare la precisione solo poco prima di un evento importante, per poi riportarla a uno non appena possibile.

Per passare dall’ora locale a quella del server e viceversa, basta cliccare sull’Orologio.
Se cliccando compare il messaggio “Occorre impostare le opzioni dell’orario”, andare nella pagina Opzioni e settare lo scostamento dall’orario del server, che può avere una precisione fino al millisecondo.
Ecco un esempio di scostamento positivo, preciso al millisecondo:
3,568
Ecco invece un esempio di scostamento negativo, preciso al decimo di secondo:
-2,6

Il funzionamento del Cronometro è semplice.
Nel secondo campo occorre mettere l’orario di arrivo della flotta “vittima”, ad esempio nel caso di falangiate; per intenderci quella che volete distruggere, o della quale volete riciclare i detriti, o l’orario del completamento ad esempio di una ricerca o di una costruzione.
Questo orario può venire scritto in vari formati; ad esempio, le ore 13, 45 minuti e 27 secondi del 23 settembre 2006 può venire scritto in questi modi diversi, tutti riconosciuti dallo Script:
23/9/2006
13:45:27
oppure:
23/9/06
13:45:27
oppure, se siamo nel 2006:
23/9
13:45:27
o ancora, se oggi è proprio il 23 settembre 2006, semplicemente:
13:45:27
Se l’orario è stato inserito nel modo corretto, il campo cambierà colore e partirà il conto alla rovescia.
Nel terzo campo invece occorre inserire quanto ci mette la vostra flotta ad arrivare sul pianeta nemico o al campo detriti, e in questo caso il conto alla rovescia si azzererà nell’istante in cui dovrete far partire la flotta.
C’è un solo modo corretto di scriverlo; ad esempio, se il viaggio della vostra flotta dura 2 ore, 7 minuti e 31 secondi, dovete mettere:
2:07:31
Anche qui, se l’inserimento è corretto, il campo cambierà colore.
Se si deve falangiare, ninjare, raccogliere detriti, etc. a volte può servire impostare 2, 3 o anche 5 o più secondi di scarto in più o in meno.
In questo caso scrivere questi secondi di scarto alla fine del campo, separati dal resto da uno spazio.
Esempio di 3 secondi di scarto in positivo:
2:07:31 3
oppure:
2:07:31 +3
Esempio di 5 secondi di scarto in negativo:
2:07:31 -5