|
![]()
|
|
|
|
DOPPIETTA O FUCILE A CANNE GIUSTAPPOSTE
La doppietta è l'arma da caccia tipica della tradizione venatoria di alcuni paesi quali Italia, Francia, Inghilterra. Sin dal secolo scorso è stata prodotta secondo due tipologie ben distinte: con cani esterni visibili e con cani interni invisibili o "hammerless". Le doppiette moderne presentano in alternativa ai due grilletti tradizionali un solo grilletto (monogrillo) e d estrattorri automatici all'apertura che espellono il bossolo sparato. Al di questi effettivi miglioramenti le doppiette non hanno avuto un grande sviluppo rispetto a quelle dei nostri nonni poiché era un fucile già nato buono. La doppietta è un efficace strumento di caccia. Presenta due canne con strozzature differenti. Semplicemente aprendola possiamo accertarsi se è carica o scarica e da aperta per superare un ostacolo è assolutamente sicura. A parità di lunghezza di canna la doppietta è più corta dei fucili automatici, cosa che la rende più maneggevole e bilanciata. Ha il vantaggio non indifferente di permettere sempre al cacciatore di scegliere con quale canna e quindi con quale strozzatura far fuoco sul bersaglio. Presenta inoltre la sicura posta dietro la chiave facilmente attivabile o disattivabile. I vantaggi della doppietta risiedono nello scopo per la quale è stata progettata: la caccia vagante. E' veloce nel puntamento improvviso per via della base ampia formata dalle due cacce e dalla bindella.
Doppietta Beretta Le migliori in produzione: Beretta Renato Gamba Franchi FABARM Fausti Stefano Browning
|
Il materiale contenuto in questo sito è di proprietà del webmaster e ne è vietata la riproduzione parziale o completa di ogni singola pagina.