Libero

 

 

 

   

AUTOMATICO A MASSA INERZIALE 

La canna è fissa ancorata al castello del fucile. Sono la massa dell'otturatore ed una molla a sviluppare tutto il cinematismo. Determinano il ritardo nell'apertura della camera di scoppio fin quando i valori di pressione dello sparo non sono scesi a valori accettabili. La forza rimasta è utilizzata per l'espulsione del bossolo,il riarmo del cane e la decompressione della molla di recupero permette il reinserimento di una nuova cartuccia in canna  e il riposizionamento dell'otturatore. L'italiana Benelli ha brevettato questo sistema che utilizza in tutti i suoi automatici.

(Benelli Raffaello Crio)

Benelli Armi

Il materiale contenuto in questo sito è di proprietà del webmaster e ne è vietata la riproduzione parziale o completa di ogni singola pagina.